Nevicate, disgeli, fatti e personaggi
«A ragione Paolo Bisti, fotografo, ma ancor più ricercatore appassionato, ha intitolato così il suo libro su Madonna di Campiglio, inquadrando la celebre località turistica nel ciclo del tempo e delle stagioni, prima che nella cornice mondana e di mercato che la caratterizza. è indubbiamente la ricerca più completa condotta su Campiglio finora, ed è quella che meglio fa comprendere l’identità vera e segreta di questa località, riportata sulle mappe fin dai tempi più antichi, pur senza essere né città, né paese. (...) Bisogna essere grati a Bisti non solo per la sua ricerca di inediti, ma soprattutto perché il suo libro testimonia quanto sia alta la “ricchezza” umana e storica, oltre che ambientale, che attorno a Campiglio i secoli hanno sedimentato: ed è un impegno perché il nuovo sviluppo non distrugga, con cecità priva di memoria, i segni della natura e della storia insieme.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it