New Era - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Stamitz,Franz Ignaz Danzi,Kammerakademie Potsdam,Andreas Ottensamer
New Era - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Stamitz,Franz Ignaz Danzi,Kammerakademie Potsdam,Andreas Ottensamer - 2
New Era - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Stamitz,Franz Ignaz Danzi,Kammerakademie Potsdam,Andreas Ottensamer
New Era - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Carl Stamitz,Franz Ignaz Danzi,Kammerakademie Potsdam,Andreas Ottensamer - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
New Era
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,99 €
59,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il nuovo CD di Andreas Ottensamer continene alcune delle composizioni più significative della Scuola di Mannheim con brani di Stamitz, Mozart e Danzi.
Da segnalare la presenza di duetti con i formidabili Albrecht Mayer e Emmanuel Pahud, amici e colleghi dei Berliner Philharmoniker.
Musiche di Stamitz, Danzi e Mozart con Albrecht Mayer e Emmanuel Pahud, Kammerakademie Potsdam.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

10 febbraio 2017
0028948147113

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Carl Stamitz

Carl Stamitz

1745, Mannheim

Compositore e strumentista tedesco. Figlio e allievo di Jan Václav S., fu celebre virtuoso di viola e viola d'amore e, sino al 1795, concertista instancabile. Stabilitosi a Jena, vi insegnò musica all'Accademia. Morì in miseria e dimenticato. Legato alle maniere della scuola fondata dal padre, ma più vicino allo stile galante, ha lasciato una produzione di notevole consistenza (89 sinfonie, di cui 38 concertanti; ca 50 concerti; oltre 300 brani cameristici ecc.).

Foto di Franz Ignaz Danzi

Franz Ignaz Danzi

1763, Mannheim

Compositore tedesco. Figlio dell'italiano Innocenzo D., violoncellista dell'orchestra di corte di Mannheim, studiò il violoncello con il padre e la composizione con l'abate G.J. Vogler. Fu attivo come esecutore, maestro di cappella e direttore d'orchestra a Mannheim, Monaco, Stoccarda, Karlsruhe; dal 1790 compì varie tournées con la moglie (che era cantante) in Cecoslovacchia e in Italia. Uomo colto e studioso, precursore dei romantici, D. adottò nei suoi lavori teatrali (16 fra opere, Singspiele e melologhi) soluzioni strumentali, coloristiche e drammaturgiche che furono care anche a C.M. von Weber, col quale fu in rapporti d'amicizia. Compose inoltre 1 oratorio, varie messe, musica sacra, Lieder, 8 sinfonie anche concertanti, concerti per vari strumenti, numerosa musica da camera spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Allegro Moderato
Play Pausa
2 Adagio
Play Pausa
3 Poco Presto
Play Pausa
4 Allegr
Play Pausa
5 Andante Moderato
Play Pausa
6 Allegretto
Play Pausa
7 "Se Viver Non Degg'io" From "Mitridate", K.87
Play Pausa
8 Fantasy On "Lá Ci Darem La Mano" From Mozart's "Don Giovanni", K.527, For Clarinet & Orchestra
Play Pausa
9 "Batti Batti O Bel Masetto" From "Don Giovanni", K.527
Play Pausa
10 Allegro Molto
Play Pausa
11 Adagio
Play Pausa
12 Rondeau
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail