New Year's Concert 2004. Concerto di capodanno 2004. Riccardo Muti (DVD) - DVD di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker
New Year's Concert 2004. Concerto di capodanno 2004. Riccardo Muti (DVD) - DVD di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
New Year's Concert 2004. Concerto di capodanno 2004. Riccardo Muti (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,85 €
8,85 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

26 gennaio 2004
0044007309797

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Muti

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Neujahrskonzert 2004, Vorspann
Play Pausa
2 Es War So Wunderschön - Marsch Op. 467
Play Pausa
3 Beliebte Sperl-Polka Op. 133
Play Pausa
4 Philomenen-Walzer Op. 82
Play Pausa
5 Frederica-Polka Op. 239
Play Pausa
6 Cachucha-Galopp Op. 125
Play Pausa
7 Hofballtänze Op. 161
Play Pausa
8 Tarantel-Galopp Op. 125
Play Pausa
9 Das Spitzentuch Der Königin - Ouvertüre
Play Pausa
10 Zigeunerin-Quadrille
Play Pausa
11 Accelerationen-Walzer Op. 234
Play Pausa
12 Satanella-Polka Op. 124
Play Pausa
13 Eislauf Polka Schnell Op. 261
Play Pausa
14 Die Fledermaus, Csárdás
Play Pausa
15 Mit Vergnügen! Polka Schnell Op. 228
Play Pausa
16 Stiefmütterchen Polka Mazur Op. 183
Play Pausa
17 Champagner-Polka Musikalischer Scherz Op. 211
Play Pausa
18 Sphärenklänge - Walzer Op. 235
Play Pausa
19 Im Sturmschritt - Galopp Op. 348
Play Pausa
20 Indianer-Galopp Op. 111
Play Pausa
21 Neujahrsgruß
Play Pausa
22 An Der Schönen Blauen Donau. Walzer Op. 314
Play Pausa
23 Radetzky-Marsch Op. 228
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it