Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - copertina
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 2
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 3
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 4
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 5
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - copertina
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 2
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 3
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 4
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4 - Cecilia Randall - 5
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 122 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Next. Hyperversum. Hyperversum. Vol. 4
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra Freeland, furiosa perché l'ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l'ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All'interno, un enigmatico biglietto firmato da Ian, il migliore amico e fratellastro di Daniel, e una password. Alex accende il vecchio computer del padre, che non gli ha mai visto usare, e scopre un'antiquata versione di un videogioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l'ambientazione medievale. La tentazione è forte. Alex si crea un avatar e avvia la sessione di gioco. Saint Germain, Francia nordoccidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto lo stupore lascia spazio a sentimenti molto più forti. Hyperversum non è solo un gioco ma una realtà virtuale parallela e Alex non sa come tornare nel proprio mondo. Testimone involontaria di un delitto, scoprirà di essere lei stessa in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all'arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re.

Tropes e temi

Dettagli

13 gennaio 2016
480 p., Rilegato
9788809816862

Valutazioni e recensioni

  • Sarandom
    Da regalare a ragazze e ragazzi

    É sempre interessante dal punto di vista 'fantastico', le interazioni tra personaggi medievali e moderni, ciò che mi ha fatta innamorare della prima trilogia. Qui i protagonisti sono giovani, la prima volta che lo lessi mi piacque tantissimo, a distanza di anni non lo trovo più nelle mie corde ma lo consiglio a chi é in questa età (15/20). Non tralascia problemi di maschilità e rende gli atteggiamenti anche contemporanei. Non da subito il finale romantico e lo contestualizza, é la penna adulta che serve per scrivere al meglio una storia giovanile. Per chi ha figli e nipoti lo trovo un bel regalo, non c'é bisogno di dover leggere la serie originale, é uno spin off che funziona da solo

  • Matilde13
    Molto bello

    È il sequel della prima trilogia nonché il primo capitolo della seconda trilogia, devo dire che ho amato ogni pagina, la lettura è stata super veloce perché davvero molto bello. Il proseguo della precedente avventura e l’inizio di una nuova meravigliosa storia, molto avvincente e appassionante (non riuscivo a smettere di leggere). Lo consiglio.

  • E' il sequel della prima trilogia di Hyperversum, una saga forse poco conosciuta, ma con uno zoccolo duro di fan incalliti che l'hanno amata nel corso degli anni e la adorano tutt'ora, tipo me! Ero indecisa se fosse il caso o meno di ripassarmi tutta la trilogia originale, ma alla fine mi sono buttata direttamente sul sequel; devo dire che la lettura è stata comunque godibilissima, anche senza ricordarmi ogni singolo retroscena. La nostra protagonista è la figlia di Daniel, che finisce vittima anche lei del videogioco Hyperversum, una simulazione iper realistica della vita medievale e anche un portale/macchina del tempo per il passato (non si capisce come esattamente). Da qui la ragazza vivrà avventure e scoprirà segreti di famiglia tenuti nascosti a lungo. Non posso fare un paragone con la prima trilogia, visto che non la rileggo da tempo, ma questo libro ha rinnovato il mio amore per questa saga e questa scrittrice; sicuramente non è un libro perfetto, ho sempre trovato la caratterizzazione dei personaggi un po' semplicistica e a volte "stereotipata", ma la ricostruzione storica è interessante, le vicende avvincenti e non puoi fare a meno di affezionarti ai personaggi, man mano che la storia procede e la trama di dipana.

Conosci l'autore

Foto di Cecilia Randall

Cecilia Randall

Cecilia Randall è lo pseudonimo di Ceclia Randazzo, scrittrice di romanzi fantasy e di racconti, nota soprattutto per la trilogia di Hyperversum.Dopo aver conseguito una laurea in lingue, inizia a lavorare come grafico e web designer in un'azienda specializzata in servizi per il web e occasionalmente come illustratrice. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo Hyperversum, con il quale si è aggiudicata nel 2006 il Premio Letterario Nazionale Insula Romana per la sezione "Narrativa edita ragazzi", seguito da Hyperversum - Il falco e il leone e Hyperversum - Il cavaliere del tempo. Nel 2010 è uscito il romanzo Gens Arcana, mentre la sua ultima saga, Millennio di fuoco - Seija e Millennio di fuoco - Raivo sono usciti tra il 2013 e il 2014. Nel 2018 esce Lucas...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it