NFT. La guida completa
Gli NFT: la vera rivoluzione tecnologica della blockchain dopo le criptovalute questa tecnologia basata sulla blockchain ha molteplici applicazioni e potenzialità enormi, in gran parte ancora da esplorare: dal gaming ai metaversi, dal collezionismo al marketing, dai social media all'editoria.
Gli NFT, i non fungible token di cui tanto si parla, hanno preso piede nel 2021, dopo una vendita milionaria dell'artista americano Beeple. Ma gli NFT hanno origine molto prima, e non sono legati solo al mondo dell'arte, a cui pure stanno imprimendo una svolta epocale. Amelia Tomasicchio, esperta di digital marketing, co-founder e direttrice della rivista online "The Cryptonomist", ripercorre in questo libro la storia degli NFT, le loro implicazioni economiche quali asset unici e non intercambiabili, le loro fondamenta tecnologiche, i dilemmi e le opportunità nei mercati digitali, i legami con le criptovalute, le storie dei protagonisti e delle aziende che ha incontrato nel settore. Ne nasce una guida agile, pratica e completa che permetterà di scoprire tutti i segreti degli NFT, utili anche per chi vuole avviare un business nell'industria della crypto arte e non solo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it