Un nido di memorie
Ci sono città in cui le emozioni si sentono più forte, e Napoli è una di queste. I ricordi, i personaggi, gli ambienti, i dialoghi sono illuminati da una luce più intensa, ci chiedono più attenzione e partecipazione, ci graffiano talvolta con unghie più lunghe. Marianna Guida, in questa sua nuova ricerca di interni napoletani, si lascia illuminare da questa luce e da queste emozioni: l'infinita elegia del ricordo, che la scomparsa di una persona cara rende più urgente e intimo, con i suoi piccoli fatti, piccoli oggetti, rimpianti e gioie. E poi uno sguardo, sempre ironico, talvolta più duro e talvolta più bonario, sulle situazioni di tutti i giorni, sugli ambienti del lavoro e della vita, prima di tutto la scuola, che ci viene resa con quella impressione di mondo a parte, popolato da creature che si trasformano nel momento stesso in cui varcano il portone e indossano il loro ruolo di insegnanti e studenti. Racconti, bozzetti, fantasticherie, quelli che nell'antichità si sarebbero chiamati idilli, nella più napoletana delle tradizioni narrative e con uno sguardo mai così acuto e pieno d'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it