Nietzsche, Jung. E se il Superuomo fosse napoletano?
Il libro, ambientato a Napoli, si propone l'obiettivo di rendere accessibile a tutti, utilizzando una chiave anche umoristica, il pensiero più profondo e profetico espresso fra fine 800 e metà 900: quello di Nietzsche e di Jung. Gli argomenti affrontati sono riscontrabili nel vissuto quotidiano e nell'esperienza personale di tutti: rapporto fra uomo e donna, religione, giustizia sociale, realizzazione delle persone, vecchiaia, sapienza. Nel libro viene trattata la fase finale della preparazione all'esame di filosofia 'Nietzsche ed influenza su Jung' di due studenti napoletani, Gennaro Esposito e Massimo Troisi: l'esame viene sostenuto con il Prof. Peppino De Filippo. Alla fine emerge la concreta possibilità che il Superuomo od Oltre uomo di Nietzsche e l'Uomo perfettamente realizzato di Jung possano essere un napoletano raffinato, colto, come ad esempio Eduardo De Filippo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it