Ninì Tirabusciò. La donna che inventò la mossa (DVD) di Marcello Fondato - DVD
Ninì Tirabusciò. La donna che inventò la mossa (DVD) di Marcello Fondato - DVD - 2
Ninì Tirabusciò. La donna che inventò la mossa (DVD) di Marcello Fondato - DVD
Ninì Tirabusciò. La donna che inventò la mossa (DVD) di Marcello Fondato - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Ninì Tirabusciò. La donna che inventò la mossa (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Maria sogna di diventare una vera attrice di prosa. Dopo alcune infelici esperienze è costretta dalla fame a improvvisarsi cantante in un cabaret di Napoli. Inventrice della mossa, un movimento d'anca che manda in visibilio il pubblico, Maria scandalizza i benpensanti e subisce un processo per oscenità dal quale esce assolta. Trasferitasi a Torino, diventa il richiamo della buona società, fa innamorare un giovane ufficiale e sfida a duello una dama dell'aristocrazia.

Dettagli

1970
DVD
8057092032633

Informazioni aggiuntive

  • Minerva Pictures, 2020
  • CG Entertainment
  • 126 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)

Conosci l'autore

Foto di Monica Vitti

Monica Vitti

1931, Roma

Nome d'arte di Maria Luisa Ceciarelli. Attrice italiana. Diplomata all’Accademia d’arte drammatica, dà prova della sua versatilità recitando, in teatro, sia Molière che Shakespeare, quando viene notata da M. Antonioni. Dopo qualche ruolo cinematografico minore, alla fine degli anni ’50 diventa musa ispiratrice (e compagna) del regista ferrarese che, dirigendola in film come L’avventura (1960), La notte (1961), L’eclisse (1962) e Deserto rosso (1964), le offre l’occasione per dimostrare il suo enorme talento. Elegante, bionda con gli occhi azzurri, sa essere nello stesso tempo intensa, distante eppure coinvolgente. Finiti gli anni dell’incomunicabilità e dell’aridità di sentimenti, cambia radicalmente stile. Passando attraverso il personaggio dell’agente segre-to Modesty Blaise, la bellissima...

Foto di Gastone Moschin

Gastone Moschin

1929, San Giovanni Lupatoto, Verona

Attore italiano. Studia all'Accademia d'arte drammatica e inizia un intenso percorso teatrale prima e televisivo poi, soprattutto negli sceneggiati Rai, che lo fa conoscere dal grande pubblico. Attore di grande tecnica e di istintiva carica emotiva, non bello ma dal volto particolare, spazia dai toni grotteschi ai tragici, rivelandosi molto utile a ricoprire i molti ruoli di fianco del periodo d'oro della commedia all'italiana. Lavora fra gli altri con L. Zampa in Anni ruggenti (1962), P.?Germi in Signore e signori (1965), F. Vancini in Le stagioni del nostro amore (1966) e L. Comencini in Italian Secret Service (1967). Lo chiama anche F.F. Coppola per fargli interpretare il guappo napoletano ucciso dal giovane Vito Corleone/R. De Niro in Il Padrino - Parte II (1974). L'anno dopo milita nel...

Foto di Pierre Clementi

Pierre Clementi

1942, Parigi

Attore francese. Tempra di ribelle, trasgressivo e anticonformista, la figura alta e sottile, lo sguardo trapassante e il volto vagamente ieratico, è interprete tra i più emblematici del cinema francese e italiano a cavallo tra la Nouvelle vague e la stagione inaugurata dal ’68. Sempre pendolare tra Francia e Italia, viene arrestato a Roma per una questione di hashish, poi assolto e obbligato a lasciare il paese. La sua carriera inizia in sordina nei teatri «off» di Parigi e con qualche breve apparizione cinematografica. Nel 1963 viene chiamato da Visconti per interpretare una parte in Il Gattopardo, ma è nel 1967 che emerge prepotentemente con Bella di giorno di L. Buñuel, in cui interpreta il personaggio dell’amante sadico di C. Deneuve. Nel 1968 B. Bertolucci lo vuole in Partner nella parte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail