A prima vista non ho amato molto lo stile particolare delle illustrazioni, ma pagina dopo pagina sono stata catturata dalla trama, dalle rime e dalla dolcezza del messaggio, così ho deciso di comprarlo. Ed ho fatto benissimo perchè la mia bambina lo adora, è il libro della nanna per eccellenza, dolce, consolatore e trasmette un bellissimo messaggii sul pregiudizio. Decisamente dedicato a chi ama poco il clichè del lupo cattivo.
Ninna nanna per una pecorella
Età di lettura: da 3 anni
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Lucia Guglielmi 17 maggio 2016
un libro che non mi ha catturata a prima vista..ma quando ho letto che una mamma lo cantava sono stata convinta. Guidata da un forte impulso l'ho acquistato senza averlo mai sfogliato, senza averne letto una recensione prima. Il tratto nero borda i disegni; pochi elementi, poco testo, pochi colori accostati con accuratezza. La stessa accuratezza la troviamo nel passaggio da una "tavola" all'altra.. le pagine scorrono come tavole. Tocca temi delicati come la paura dell'abbandono, del diverso, il pregiudizio, l'adozione infine come un fulmine a ciel sereno. Ma troviamo anche gioia e stupore che, insieme alle rime convincono addirittura... a cantarlo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it