Nino Andreatta e il «suo» Trentino. Appunti e testimonianze
Nino Andreatta è stato economista e politico di valore. Nato nel 1928 a Trento da una famiglia cattolico-liberale cresciuta sotto l'impero asburgico (il padre è direttore della Banca cattolica e irredentista), si laurea in giurisprudenza a Padova e quindi in economia alla Cattolica di Milano. Nel '56 è a Bologna nell'equipe di studiosi guidata da Achille Ardigò che prepara il "rivoluzionario" programma elettorale per Giuseppe Dossetti candidato sindaco. Più volte ministro per la Dc, resta esemplare e decisivo il suo ruolo nel rimuovere gli affiliati alla P2 e nel contrastare le pericolose manovre finanziarie di Calvi e di monsignor Marcinkus dello IOR. Il libro è scritto da una persona che l'ha conosciuto da vicino e si propone di raccontare, con l'aiuto di molte testimonianze, gli anni giovanili di Andreatta e quindi il suo rapporto con il Trentino quando egli vi investì la sua passione di innovatore sociale (l'industrializzazione e il Piano urbanistico, il primo in Italia).
Venditore:
Informazioni:
<p>Nino Andreatta &egrave; stato economista e politico di valore. Nato nel 1928 a Trento da una famiglia cattolico-liberale cresciuta sotto l'impero asburgico (il padre &egrave; direttore della Banca cattolica e irredentista), si laurea in giurisprudenza a Padova e quindi in economia alla Cattolica di Milano. Nel '56 &egrave; a Bologna nell'equipe di studiosi guidata da Achille Ardig&ograve; che prepara il "rivoluzionario" programma elettorale per Giuseppe Dossetti candidato sindaco. Pi&ugrave; volte ministro per la Dc, resta esemplare e decisivo il suo ruolo nel rimuovere gli affiliati alla P2 e nel contrastare le pericolose manovre finanziarie di Calvi e di monsignor Marcinkus dello IOR. Il libro &egrave; scritto da una persona che l'ha conosciuto da vicino e si propone di raccontare, con l'aiuto di molte testimonianze, gli anni giovanili di Andreatta e quindi il suo rapporto con il Trentino quando egli vi invest&igrave; la sua passione di innovatore sociale (l'industrializzazione e il Piano urbanistico, il primo in Italia).</p> Brossura p.187 9788860890436 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it