No alla guerra! - Mario Lancisi - copertina
No alla guerra! - Mario Lancisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
No alla guerra!
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata

Descrizione


L'11 febbraio 1965 i cappellani militari della Toscana approvarono un ordine del giorno in cui criticarono duramente l'obiezione di coscienza, definendo gli obiettori "vili" e "lontani dalla morale cattolica". Fu l'inizio della vicenda che si racconta in questo libro: la lettera scritta da don Lorenzo Milani ai cappellani, le critiche che essa suscitò, la denuncia, il processo per apologia di reato e il documento che il priore di Barbiana inviò ai giudici in sua difesa. Una storia di grande attualità, che ripropone il tema della guerra, del pericolo di un conflitto nucleare, della difesa popolare non violenta, dell'obiezione di coscienza e del ruolo dei civili nei conflitti armati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

207 p., Brossura
9788838484957

Conosci l'autore

Foto di Mario Lancisi

Mario Lancisi

Giornalista, inviato del «Tirreno», è autore di saggi e libri sulla figura di don Lorenzo Milani. Per Piemme ha pubblicato "Il segreto di don Milani" (2002), "Alex Zanotelli. Sfida alla globalizzazione" (2003), "No alla guerra! «L’obbedienza non è più una virtù» di don Lorenzo Milani e il movimento per la pace e la non violenza" (2005), "Il miscredente. Adriano Sofri e la fede di un ateo" (2006), "Don Milani. La vita" (2007), "Gino Strada. Dalla parte delle vittime" (2009) e "Don Puglisi. Il Vangelo contro la mafia" (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it