Il no positivo. L'arte di condurre qualsiasi trattativa senza rinunciare ai propri obiettivi - William Ury - copertina
Il no positivo. L'arte di condurre qualsiasi trattativa senza rinunciare ai propri obiettivi - William Ury - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Il no positivo. L'arte di condurre qualsiasi trattativa senza rinunciare ai propri obiettivi
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"No" è forse la parola più importante ed efficace in ogni lingua. "No" è la parola che si deve usare per proteggere se stessi e per salvaguardare tutto ciò che è importante per sè. Ogni giorno ci si trova di fronte alla necessità di dire no: nel lavoro, a casa, nella comunità in cui si vive. Ma, come tutti sanno, un "no" sbagliato può incrinare i rapporti con le persone a cui si tiene o a cui si è legati e può pregiudicare situazioni favorevoli. Con questo libro William Ury, che da trent'anni opera come mediatore in ambito aziendale e politico, spiega come si può dire di no senza pagarne le conseguenze, anzi tutelando e migliorando, persino, le proprie relazioni, professionali e personali. Il segreto sta appunto nel no positivo: "un "No" che incomincia con Sì e finisce con Sì". Grazie al "no positivo" è possibile imparare a percepire con maggior chiarezza i propri bisogni e obiettivi; a rispettare gli interessi della controparte, tutelando anche i propri; a respingere ogni attacco e tentativo di manipolazione; a ridurre stress e ansia; a sviluppare relazioni migliori col datore di lavoro, i collaboratori, i famigliari e gli amici. Il "no positivo" può facilitare la vita sotto ogni aspetto.

Dettagli

Tascabile
29 gennaio 2009
272 p., Brossura
9788850218103

Conosci l'autore

Foto di William Ury

William Ury

1953

William Ury, antropologo sociale formatosi ad Harvard, presso cui dirige il Project on Preventing War, è uno dei maggiori negoziatori al mondo. È inoltre scrittore e conferenziere. Ha mediato in situazioni molto difficili gli scioperi nelle miniere carbonifere del Kentucky, conflitti etnici come quelli in Medio Oriente e nei Balcani, e nell'Unione Sovietica prima della formale dissoluzione nel 1992.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it