La nobiltà della sconfitta
Ivan Morris, nella sua opera più famosa, dedicata a Yukio Mishima, tratteggia alcune esemplari figure di "nobili sconfitti" della storia giapponese, a partire dall'epoca antica degli eroi divinizzati, per finire con la storia del Novecento e l'esperienza dei kamikaze. Come chiarisce il filosofo Marcello Ghilardi, autore della prefazione a questa nuova edizione: «Il libro di Ivan Morris racconta come sia proprio il fallimento mondano, in rapporto a un'impresa a cui ci si dedica con la totalità della propria esistenza, a far emergere l'autenticità e la lealtà a un ideale. Quella che Morris definisce "nobiltà della sconfitta" si rivela come un'idea inaudita di eroismo e di pienezza».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it