Nocturnal - CD Audio di Benjamin Britten,Toru Takemitsu,William Walton
Nocturnal - CD Audio di Benjamin Britten,Toru Takemitsu,William Walton - 2
Nocturnal - CD Audio di Benjamin Britten,Toru Takemitsu,William Walton
Nocturnal - CD Audio di Benjamin Britten,Toru Takemitsu,William Walton - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nocturnal
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 marzo 2013
8011570339546

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Britten

Benjamin Britten

1913, Lowenstoft, Suffolk

Compositore inglese.La vita e le opere giovanili. Mostrò un precocissimo talento scrivendo a dieci anni una Simple Symphony per archi, ancora eseguita. Studiò con F. Bridge, poi con J. Ireland. In stretto contatto, dal 1935, con il poeta W.H. Auden, lo seguì nel 1939 negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1942 insieme all'amico Peter Pears. Rientrato in patria quell'anno, collaborò ai concerti per il periodo bellico organizzati dal governo inglese in tutto il paese. Nel 1947 fu tra i fondatori dell'«English Opera Group» per il teatro musicale da camera; nel 1948 prese parte all'istituzione del festival musicale di Aldeburgh, a cui rimase legato per tutta la vita. Intensamente attivo come pianista (in collaborazione con il tenore Peter Pears) e come direttore d'orchestra delle proprie composizioni,...

Foto di Toru Takemitsu

Toru Takemitsu

1930, Tokyo

Compositore giapponese. Allievo di Kiyose, ma per molti aspetti autodidatta, assunse una posizione personale nella musica giapponese, fondendo suggestioni delle antiche tradizioni nazionali (di cui impiegò talvolta gli strumenti) e della nuova musica occidentale, in composizioni nelle quali ha particolare rilievo la raffinata ricerca timbrica: November Steps per biwa, shakuhachi e orchestra (1967); Gémeaux per oboe, trombone e due orchestre (1972-86); Quatrain (1975), A Flock descends into the Pentagonal Garden (1977), Dream/Window (1985), Visions (1989), Spirit Garden (1994) per orchestra. Inoltre, varie composizioni per pianoforte, fra cui Litany (1950-90), Rain Tree Sketch (1982), Les yeux clos (1979-89).

Foto di William Walton

William Walton

1902, Oldham, Lancashire

Compositore inglese. La sua produzione, di ispirazione neoclassica e stravinskiana in un primo tempo (Il quartetto, 1922; Façade, per voce recitante e orchestra, 1923, su versi di E. Sitwell), si è volta poi verso le forme più complesse del contrappunto (l'ouverture sinfonica Portsmouth Point, 1925; Concerto per viola, 1929) e la rievocazione neobarocca, di ascendenza händeliana (Belshazzar's Feast per orchestra, coro e baritono, 1929-31). Nelle composizioni successive – Concerto per violoncello (1956), Partita per orchestra (1958), seconda Sinfonia (1960), Variazioni su un tema di Hindemith (1963) per orchestra – W. ha confermato la sua inclinazione ad accogliere le più svariate suggestioni stilistiche, mostrando però sempre una solidità e compiutezza di scrittura che gli hanno fatto meritare...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 1. Musingly: Meditativo
Play Pausa
2 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 2. Very Agitated: Molto Agitato
Play Pausa
3 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 3. Restless: Inquieto
Play Pausa
4 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 4. Uneasy: Ansioso
Play Pausa
5 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 5. March-Like: Quasi Una Marcia
Play Pausa
6 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 6. Dreaming: Sognante
Play Pausa
7 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 7. Gently Rocking: Cullante
Play Pausa
8 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 8. Passacaglia: Misurato
Play Pausa
9 Nocturnal Op. 70 (Auf Ein Lied Von John Dowland): 9. Slow And Quiet: Molto Tranquillo
Play Pausa
10 Bagatellen Nr. 1-5 (Für Gitarre): Nr. 1: Allegro
Play Pausa
11 Bagatellen Nr. 1-5 (Für Gitarre): Nr. 2: Lento
Play Pausa
12 Bagatellen Nr. 1-5 (Für Gitarre): Nr. 3: Alla Cubana
Play Pausa
13 Bagatellen Nr. 1-5 (Für Gitarre): Nr. 4: Sempre Espressivo
Play Pausa
14 Bagatellen Nr. 1-5 (Für Gitarre): Nr. 5: Con Slancio
Play Pausa
15 All In Twilight (4 Stücke Für Gitarre): Nr. 1: (Keine Angaben)
Play Pausa
16 All In Twilight (4 Stücke Für Gitarre): Nr. 2: (Keine Angaben)
Play Pausa
17 All In Twilight (4 Stücke Für Gitarre): Nr. 3: (Keine Angaben)
Play Pausa
18 All In Twilight (4 Stücke Für Gitarre): Nr. 4: (Keine Angaben)
Play Pausa
19 Impromptus (5 Stücke für Gitarre): Nr. 1: Recitativo
Play Pausa
20 Impromptus (5 Stücke für Gitarre): Nr. 2: Agitato
Play Pausa
21 Impromptus (5 Stücke für Gitarre): Nr. 3: Elegiaco
Play Pausa
22 Impromptus (5 Stücke für Gitarre): Nr. 4: Con Fuoco
Play Pausa
23 Impromptus (5 Stücke für Gitarre): Nr. 5: Arioso
Play Pausa
24 Muir Woods
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it