Il nodo di Tyrone - Rocco Familiari - copertina
Il nodo di Tyrone - Rocco Familiari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il nodo di Tyrone
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ricchi e nobili proprietari di un'antica villa, affidano l'immenso parco che la circonda alle cure di un affascinante quanto scontroso giardiniere, che trascorre il tempo libero leggendo e ascoltando Bach. Il cuore del parco nasconde molti segreti: un albero monumentale, sculture che raffigurano scene di rapimenti, un giardino nascosto, sentieri in pietra che disegnano nodi celtici, un sepolcro... Mentre il giardiniere e l'anziana proprietaria, una donna colta e spiritosa, tentano di decifrare il significato di quelle strane presenze, la figlia di quest'ultima, Adelaide, direttrice di un giornale economico - e tornata a casa dei suoi per una vacanza insieme a suo figlio, il piccolo Roberto - va alla ricerca del diario di una prozia, in cui forse c'è la chiave per risolvere i misteri della villa. Robertino, col passare dei giorni, entra in confidenza con lo scostante giardiniere, riuscendo a scioglierne l'apparente durezza. Ma il piccolo cade improvvisamente in coma, per un male misterioso, evento che costringe l'uomo a rivelare la sua reale identità... "Il nodo di Tyrone" è un dramma che unisce mistero e sentimento, natura rigogliosa e malattia, abnegazione e struggimento...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il nodo di Tyrone

Dettagli

16 aprile 2014
287 p., Rilegato
9788831718004

Conosci l'autore

Foto di Rocco Familiari

Rocco Familiari

1939, Addis Abeba

Rocco Familiari è un regista teatrale, drammaturgo e saggista italiano. Ha ottenuto la maturità classica a sedici anni e la laurea in Giurisprudenza a venti. Ha occupato diversi ruoli di manager pubblico dal 1961 al 2003 come Dirigente Generale dell'INPS, Presidente IPSEMA, Presidente INPDAP, Presidente dell'Associazione Europea degli Enti Previdenziali. Ha scritto numerosi lavori di teoria giuridica e in materia previdenziale. Ha ricoperto numerosi incarichi anche in campo culturale: Direttore artistico del Teatro Struttura di Messina, Fondatore e Direttore artistico del Festival Internazionale del Teatro di Taormina, Consigliere di Amministrazione dell'Ente Teatrale Italiano, dell'Istituto del Dramma Italiano, dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico, Presidente del Comitato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it