Noi credevamo - Mario Martone - copertina
Noi credevamo - Mario Martone - 2
Noi credevamo - Mario Martone - copertina
Noi credevamo - Mario Martone - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Noi credevamo
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"C'è un rapporto profondo tra i fallimenti politici e il terrorismo, un rapporto che si potrebbe definire fisiologico." È da questa premessa che prende avvio l'ultimo lavoro di Mario Martone, un film storico in uscita a ottobre, intitolato "Noi credevamo", che ruota intorno a diversi episodi della storia del Risorgimento, in gran parte rimossi dalle nostre coscienze di italiani, solitamente concentrati sulla celebrazione delle 5 giornate di Milano, l'impresa dei Mille, le guerre di indipendenza... Attraverso le storie di tre cilentani affiliati alla Giovine Italia, ritratti in vari momenti dal 1828 al 1862, il libro di Martone coglie "il soffio di un'Italia che avrebbe potuto esistere se non fosse stata tradita dai trasformismi e dalle ipocrisie", un'Italia inconsapevole e poco coraggiosa di cui secondo gli autori si vedono purtroppo troppe espressioni anche oggi. Il libro raccoglie la novelization del film, firmata da De Cataldo e Martone, e una riflessione di Mario Martone su cosa è rimasto del nostro Risorgimento - a quasi 150 anni dall'Unità d'Italia - e su cosa significa essere libero e rivoluzionario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

317 p., ill. , Brossura
9788845265884

Valutazioni e recensioni

  • Paulmusic
    Documento importantissimo!

    Il film di Martone si è subito imposto come cult movie sul nostro Risorgimento. Questo libro ne è ideale compendio: sorta di making of, fonte di testi critici e, soprattutto, sceneggiatura completa, che permette una più approfondita e attenta comprensione di questo complesso capolavoro.

Conosci l'autore

Foto di Mario Martone

Mario Martone

Mario Martone è regista al cinema e in teatro. I suoi lungometraggi sono Morte di un matematico napoletano, L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue, Noi credevamo, Il giovane favoloso, Capri-Revolution.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it