Noi, l'Europa
Una storia d'Europa come non l'avete mai letta
«Lo scrittore francese ripercorre il racconto che ha portato all’Europa così come la conosciamo da che era solo un’idea - fissandone la nascita nel 1848» - Eugenio Giannetta, L'Avvenire
«Si legge d'un fiato, e la sua carrellata di storia e problemi attraversa il novecento di due guerre mondiali piene di morte, e di una guarra fredda mai davvero finita» - Goffredo Fofi, L'Internazionale
Chi siamo adesso? Quello che condividiamo è l'aver attraversato il fuoco, essere stati ognuno vittima e carnefice, gioventù imbavagliata e mani sporche di sangue. Quello che condividiamo è l'umanesimo inquieto. Sappiamo ciò che l'uomo può fare all'uomo, conosciamo l'abisso, siamo stati inghiottiti dalla sua profondità. Ciò che ci lega è essere un popolo angosciato che conosce l'ombra che è in sé. L'Europa è una geografia che vuole diventare filosofia
«Da un po' di tempo l'Europa sembra aver dimenticato di essere figlia dell'epopea e dell'utopia. Ormai inaridita, non riesce a ricordarlo ai suoi cittadini, è troppo lontana, disincarnata, spesso suscita soltanto una noia disillusa. Eppure la sua storia è un ribollìo permanente. Tanto fuoco e morte, ma anche tante invenzioni e arte. La letteratura, forse, è in grado di ricordarci che il racconto europeo è una storia di muscoli, di verve, di fervore, collera e gioie. Le parole della letteratura, forse, possono riportare al cuore del racconto la convinzione e l'impeto senza i quali non si fa niente.»-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it