Noi e la Giulia di Edoardo Leo - DVD
Noi e la Giulia di Edoardo Leo - DVD - 2
Noi e la Giulia di Edoardo Leo - DVD
Noi e la Giulia di Edoardo Leo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Noi e la Giulia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Diego, Fausto e Claudio sono tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si ritrovano uniti nell'impresa di aprire un agriturismo. A loro si unirà Sergio, un cinquantenne invasato e fuori tempo massimo, ed Elisa, una giovane donna incinta decisamente fuori di testa. Ad ostacolare il loro sogno arriverà Vito, un curioso camorrista venuto a chiedere il pizzo alla guida di una vecchia Giulia 1300. Questa minaccia li costringerà a ribellarsi ad un sopruso in maniera rocambolesca e lo faranno dando vita a un'avventura imprevista, sconclusionata e tragicomica, a una resistenza disperata... quella che tutti noi vorremmo fare... se ne avessimo il coraggio.

Dettagli

2015
DVD
5051891129191

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,40:1
  • dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; foto; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • CiroAndreotti
    Noi e la nostra vita

    La prima prova letteraria dello scrittore Fabio Bartolomei fra le mani di Edordo Leo diviene una prova per molti aspetti originale, comica, nostalgica; in tal senso spicca la figura di un Amendola, cercato immediatamente dal regista per impersonare Sergio, cinquantenne affezionato a un idea romantica e per questo superata di comunismo, che ancora intravede nella lotta di classe un modo per i più deboli per affrancarsi da potere e prepotenti, nello specifico un camorrista sui generis, lo splendido Carlo Buccirosso, abile nel tratteggiare un uomo della mala dotato di mille parenti e con una propensione a ricredersi quasi subito in merito al suo essere professionista del crimine. Il resto della pellicola è una serie di battute e personaggi comici, da Claudio, Stefano Fresi, in rotta con la moglie e capace di far fallire la centenaria attività di famiglia. Diego, Luca Argentero, venditore di auto che detesta il proprio lavoro. Fausto, televenditore sbruffone, impersonato dallo stesso Edoardo Leo. Per terminare con Elisa, Anna Foglietta, ragazza prossima a partorire e con una vita contrassegnata da mille problemi. A fine pellicola ci si alza con una splendida serie di risate alle spalle, con l’idea che i sogni possano non svanire all’alba, anche se di anni non ne ha più né venti né trenta e a volte nemmeno quaranta. La terza prova in cabina di regia di Edoardo Leo lascia però una serie di puntini di sospensione sulle capacità fino a ora sciorinate dall’attore romano, capacità che non fanno altro che confermare che un prodotto ben confezionato può si colpire nel segno del botteghino, che può avere qualche cosa da raccontare in modo originale, legandosi a doppia mandata a un bel romanzo, ma che a volte, solo a volte, sempre quel prodotto può rischiare di rimanere invischiato nella propria rassicurante tela, senza riuscire a fare quel salto di qualità perfettamente auspicabile all’inizio.

  • MARCO_92
    Bel film

    Nonostante non sia un grandissimo fan delle commedie italiane, devo dire che rivedendo per la seconda volta questo film (la prima al cinema) resto dell'idea che sia uno delle poche pellicole a salvarsi. Bel cast e bella storia, molto piacevole

  • Il film parla di un gruppo di sconosciuti che decidono di aprire un agriturismo in campagna. Oltre alle diverse difficoltà organizzative che si trovano a dover superare dovranno anche affrontare l’arrivo di un esponente della camorra, giunto lì per chiedere il pizzo all'attività nascente. Nasce a questo punto una lotta rocambolesca contro la malavita locale. Consiglio la visione del film che porta a ragionare su diversi problemi che affliggono tutt’oggi il nostro paese.

Conosci l'autore

Foto di Luca Argentero

Luca Argentero

1978, Torino

Luca Argentero è un attore, conduttore televisivo ed ex modello italiano. Nato a Torino, si è laureato in Economia e Commercio. Ha raggiunto la notorietà, partecipando alla terza edizione del Grande Fratello. Dopo questa prima esperienza televisiva, approda definitivamente nel mondo dello spettacolo con ruoli da co-conduttore e ospite. Nel 2005 esordisce come attore nella serie televisiva Carabinieri. Verrà in seguito notato da registi importanti che gli permetteranno di esordire anche nel cinema, diventando protagonista di prestigiosi film d’autore. Tra i titoli più famosi ricordiamo, A casa nostra, regia di Francesca Comencini (2006), Saturno contro, regia di Ferzan Özpetek (2007), Solo un padre, regia di Luca Lucini (2008), Il grande sogno,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail