Noi, i vivi - Olivier Bleys - copertina
Noi, i vivi - Olivier Bleys - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Noi, i vivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un apologo sulla vita e la morte, sulla paura e il coraggio, sulla natura e sull'uomo.

«Con questo suo ultimo romanzo, Olivier Bleys è riuscito in una specie di miracolo: trasformare un apologo sull'attaccamento alla vita in un tesissimo noir»Le Monde

«È ora che tutto il mondo conosca questo magnifico scrittore»Le Magazine Littéraire

Jonas è l'elicotterista di Uspallata, il più remoto e solitario villaggio della cordigliera andina, sul confine tra Cile e Argentina. Ha una moglie e una figlia e una vita quasi «normale» in quel posto che di normale non ha niente. Durante una semplice missione si ferma al rifugio Maravilla, il più alto e isolato delle Ande. Il guardiano lo invita a fermarsi per un caffè e gli presenta il suo ospite, uno strano tipo di nome Jesús, un «verificatore di frontiere». Mentre i tre uomini parlano arriva una tormenta di neve, ma Jonas vuole ripartire, tornare dalle sue donne. L'elicottero è gelato, ogni tentativo è vano. Il giorno dopo ci prova ancora, aiutato dai suoi due compagni del rifugio. E ancora il giorno dopo. E ancora. I giorni passano, e ogni nuova prova per rimettere in moto l'elicottero è inutile, come se qualcosa di misterioso gli impedisse di tornare alla sua vita. Anzi, alla vita. Fino all'epilogo, inatteso, insieme tragico e incredibilmente poetico, nel quale Jonas, accompagnato da Jesús, varca il confine che per giorni, settimane, forse mesi, ha cercato di non varcare.

Dettagli

16 aprile 2019
162 p., Brossura
Nous, les vivants
9788867995790

Conosci l'autore

Foto di Olivier Bleys

Olivier Bleys

1970, Lione

Olivier Bleys, scrittore francese, ha pubblicato decine di libri: romanzi, saggi, racconti di viaggio, fumetti, graphic novel, soprattutto con Gallimard e Albin Michel. Le sue opere gli hanno valso numerosi riconoscimenti, tra cui due premi dell’Académie française e il Grand Prix du Roman de la Société des Gens de Lettres (SGDL) per Le Maître de Café (Albin Michel, 2013). Con Discours d'un arbre sur la fragilité des hommes è stato finalista al premio Goncourt 2015. Tra i suoi lavori tradotti in Italia: Il maestro di blu (Piemme 2011), La torre dei sussurri (Piemme 2012), Il viaggio (Servitium Editrice 2015), Discorso di un albero sulla fragilità degli uomini (Edizioni Clichy 2017), Il maestro dei tappeti (Tunuè...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it