I nomi indistinti - Jean-Claude Milner - copertina
I nomi indistinti - Jean-Claude Milner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I nomi indistinti
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non è forse un caso che oggi alcuni dei maggiori filosofi politici siano eredi di Lacan. Tra loro Jean-Claude Milner, forse il più originale tra i pensatori francesi della generazione di Badiou e Nancy.
I nomi indistinti è il suo libro decisivo. Un breve, denso trattato scritto nello stile più personale intorno a un'unica domanda: è ancora possibile un gesto linguistico e politico all'altezza di quel che Lacan chiamava il Reale?
Filosofi, matematici, logici e poeti hanno sempre sognato una lingua pura e chiaramente distintiva; ogni società, d'altra parte, si è organizzata intorno a segni persistenti e visibili a tutti, da cui ha tratto ragione e legittimità. I nomi di Lavoro, Storia, Razza hanno di volta in volta richiesto e assecondato i sistemi di potere.
Se le pretese linguistiche hanno conseguenze tangibili, Milner appresta un dispositivo capace di smascherarle e contrastarne gli effetti. Contro il fallimento e la rassegnazione, egli rivendica la stessa precarietà dei nomi e delle azioni: "non un istituzione, dunque, né una libertà formale, né una patria, ma l'eventualità del loro annientamento".

Dettagli

1 marzo 2003
132 p.
9788874620067

Conosci l'autore

Foto di Jean Claude Milner

Jean Claude Milner

Jean-Claude Milner è professore emerito di Linguistica presso l’Università Paris VII ed è stato direttore del Collège International de Philosophie tra il 1998 e il 2001. È considerato tra i principali filosofi contemporanei. Tra le sue opere ricordiamo: L’amore della lingua (1978), I nomi indistinti (1983) e Il periplo strutturale (2002). Considerazioni su un’opera Quella che abitualmente viene chiamata l’opera di Lacan si presenta sotto due forme. Da una parte, disponiamo dei testi scritti da Lacan per essere pubblicati; dall’altra, disponiamo dei seminari, trascritti e curati da altri rispetto a Lacan – alcuni di questi, sotto il controllo diretto di Lacan. I testi precedenti all'ottobre 1966 sono stati raccolti in un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail