Autore poco conosciuto
Non accettarmi come sono
Spesso i bambini affetti dalla sindrome di Down o con disagi mentali sono considerati senza speranza: l'idea che l'intelligenza sia un parametro immodificabile li rende oggetto di accettazione paternalistica e li priva dello stimolo al miglioramento. Le testimonianze dei giovani pazienti del dottor Feuerstein dimostrano quanto questo approccio sia sbagliato. Psicologo ed educatore di fama mondiale - ha aiutato più di 75.000 bambini, fondando decine di centri nel mondo e collaborando con i migliori specialisti, anche italiani -, da decenni propone un approccio che ha stravolto i vecchi canoni e aiutato quanti reclamavano il diritto a cambiare. In questo libro, scritto con i colleghi Yaacov Rand e John E. Rynders, ci racconta la sua esperienza. Oltre a illustrare il proprio programma di modificazione attiva delle capacità intellettive, presenta le storie vivide e toccanti di chi ha sperimentato in prima persona progressi impossibili con le terapie tradizionali. Un testo di riferimento, che ha infranto molti luoghi comuni sul disagio mentale insegnandoci come l'accettazione dei limiti debba lasciare il posto alla fiducia nelle possibilità di cambiamento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano Mino 16 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it