Un libro, anzi un albo illustrato, che senza troppe parole racconta una storia di esclusione, che, rovesciando il libro e cominciando a leggere dalla fine), cambia e diventa di inclusione. E allora si capisce perchè il NON del titolo è scritto in grigio.. E' un libro per bimbi, ma come tutto quello che è dolcezza e sensibilità piacerà anche ai grandi.
(Non) C'è posto per tutti
Una foca e il suo cucciolo sono costretti a lasciare il loro scoglio. Devono trovare una nuova casa, ma dove? Le altre foche saranno disposte ad accoglierli? Be'... Dipende.
Leggi il libro nei due sensi – dall'inizio alla fine e dalla fine all'inizio – e vedrai come, sotto i tuoi stessi occhi, una storia di rifiuto può trasformarsi in una storia di accoglienza. E aprire il cuore di tutti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela 30 dicembre 2024Bellissimo!!
-
Antonella 01 settembre 2024Inclusione
Un bellissimo libro che parla di accettazione e inclusione. E che spiega l’importanza delle parole che si usano nel rapporto con gli altri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it