E non chiamatelo jazz - Giancarlo Schiaffini - copertina
E non chiamatelo jazz - Giancarlo Schiaffini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
E non chiamatelo jazz
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che ruole riveste l'improvvisazione nelle diverse espressioni della musica di oggi, jazz, etnica, colta, elettronica...? prova a spiegarlo Giancarlo Schiaffini con humour e competenza, attraverso le sue esperienze sul campo e alla luce della collaborazione con i maggiori protagonisti della scena musicale contemporanea: John Cage, Giacinto Scelsi, Luigi Nono, Karlheinz Stockhausen, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Steve Lacy, Misha Mengelberg.

Dettagli

11 aprile 2011
141 p., ill. , Brossura
9788886784795

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Schiaffini

Giancarlo Schiaffini

1942, Roma

Trombonista e suonatore di tuba. Legato dalla metà degli anni '60 agli ambienti sperimentali della capitale, ha fuso l'improvvisazione radicale jazzistica con motivi e spunti delle avanguardie accademiche. Ha suonato con Mario Schiano, Giorgio Gaslini, Andrea Centazzo; è membro dell'Italian Instabile Orchestra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it