Non chiamatemi Bubu - Chicco Evani,Lucilla Granata  - copertina
Non chiamatemi Bubu - Chicco Evani,Lucilla Granata  - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Non chiamatemi Bubu
Disponibilità immediata
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Per la prima volta Chicco Evani si racconta e si apre come non ha mai fatto, ripercorrendo i momenti salienti della sua straordinaria carriera, quasi interamente vissuta nelle fila del Milan.

"Poi è arrivata quella punizione: mi sono avvicinato al pallone lentamente, mani sui fianchi, testa bassa, concentrato. Respiro. Rincorsa breve… gol. È stato un attimo. Indimenticabile."

Come scrive Arrigo Sacchi nella sua bella prefazione al libro di Chicco Evani Non chiamatemi Bubu, "Chicco Evani si racconta in un libro ricco di umanità e aneddoti. Scrive dell'amore che fin da bambino ha avuto per il calcio. Una passione irrefrenabile verso il pallone, definito 'un amico fidato e sincero'. Parla della sua numerosa famiglia, dei suoi fratelli e dei suoi laboriosi genitori a cui deve tanto, anche se non hanno mai dimostrato il loro affetto". Proprio come loro da sempre avaro di manifestazioni di affetto e di parole a causa di quello che definisce una sorta di pudore, per la prima volta qui, nelle pagine di Non chiamatemi Bubu, Chicco Evani si racconta e si apre come non ha mai fatto. Ripercorre i momenti salienti della sua straordinaria carriera, quasi interamente vissuta nelle fila del Milan dove, dice, "sono stato benissimo per tanto tempo e mi sono anche molto divertito. Ho vissuto emozioni incredibili, vittorie straordinarie, ho conosciuto compagni di squadra e amici che non ho mai perso negli anni. Anche dopo la fine della mia carriera". Riga dopo riga, pagina dopo pagina emerge il ritratto di una grande persona, di un uomo di valori, di un giocatore eccellente e generoso, di un professionista di altissimo livello e ora anche ottimo tecnico.

Dettagli

5 marzo 2019
168 p., Rilegato
9788891822536

Conosci l'autore

Foto di Chicco Evani

Chicco Evani

1963, Massa

È approdato al Milan all'età di 14 anni. Giocatore concreto e poco appariscente, particolarmente apprezzato per la sua professionalità, era in grado di giocare sia sulle fasce che come centrale di centrocampo o come terzino. Durante la sua carriera ha vinto una coppa Italia con la Sampdoria, 2 campionati di Serie B, 3 di Serie A, 3 Supercoppe Italiane, 1 Mitropa Cup, 2 Coppe Campioni, 2 Supercoppa Uefa e 2 Coppe Intercontinentali. Dopo il suo ritiro dal calcio giocato si è dedicato all'allenamento. E' assistente del nuovo ct della Nazionale, Roberto Mancini. Ha scritto con Lucilla Granata Non chiamatemi Bubu (Mondadori 2019).

Foto di Lucilla Granata

Lucilla Granata

Laureata in Lettere moderne inizia la carriera giornalistica a Cremona. Nel 1998 entra in Rai a Milano dove rimane fino al 2003 lavorando a La domenica sportiva, Sport sera, Dribbling, I miti. Dal 2003 al 2009 per Sky Italia è inviata sui campi di calcio di serie A, ai Mondiali di Germania 2006, a diverse edizioni dei Campionati Europeri e alle Olimpiadi di Atene e Torino. Nel 2019 ha scritto con Chicco Evani Non chiamatemi Bubu (Mondadori 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it