Non ci si improvvisa confessori. Percorsi formativi sul sacramento della riconciliazione - copertina
Non ci si improvvisa confessori. Percorsi formativi sul sacramento della riconciliazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Non ci si improvvisa confessori. Percorsi formativi sul sacramento della riconciliazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Porre al centro della riflessione dei presbiteri il sacramento della Riconciliazione "permette di toccare con mano la grandezza della misericordia. [...] Non ci si improvvisa confessori" (MV 17). Per questo è necessario che si creda fermamente alla formazione permanente, non episodica, ma costante e continua per con-formare la propria vita a Cristo. In questa prospettiva, nel quinquennio 2013-2017, il Centro Regionale per la formazione permanente del Clero "Madre del Buon Pastore" ha offerto ai presbiteri delle Chiese di Sicilia il corso sul sacramento della Riconciliazione. Gli studi raccolti in questo volume si prefiggono di fare sintesi teologica e pastorale sul senso e l'esercizio di questo sacramento nella vita della Chiesa oggi per dialogare col mondo e con le problematiche attuali. I presbiteri, infatti, sono chiamati ad amare la chiesa "con cuore pastorale", come scriveva Paolo VI nell'Allocuzione all'apertura del quarto periodo conciliare, perché solo l'Amore è credibile e solo l'Amore dà senso al nostro esistere. La Chiesa non può non "usare la medicina della misericordia, invece di abbracciare le armi del rigore", perché è "madre amorevolissima, benigna, paziente".

Dettagli

8 aprile 2019
248 p., Brossura
9788861247130
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore