Non dimenticar le mie parole
«Quando l'unica soddisfazione della tua vita è quella di andare a dormire con le lenzuola pulite allora vuol dire che devi cambiare qualcosa». E il destino a volte ci sente. Nel 1980 Vito Frambati, barbiere di Colnovo, trascorre giornate sempre uguali tra la barberia dove lavora, il Bar Centrale dove guarda gli altri giocare a tresette e la casa dove la sorella Eles lo accudisce con dedizione. Una sera in televisione appare un servizio sul ritrovamento nei pressi di Soglio, Canton dei Grigioni, di un uomo in stato confusionale. L'uomo è identico a Frambati. Vito ed Eles con zia Purif, il maresciallo Capece, Don Annibale, Adelmo e Bianca partono per la Val Bregaglia per scoprire il mistero. S'intrecciano vite, affetti, dialetti, gli eventi drammatici che hanno lacerato l'Europa del '900: la guerra di Spagna, le leggi razziali, l'Olocausto, le fughe degli ebrei. Ma passa un treno carico di imprevista umanità, dove «gli scheletri sono entrati nei cassetti e i sogni negli armadi, così stanno più larghi».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it