Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le cittàlibere del mondo - copertina
Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le cittàlibere del mondo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Non disperdetevi. 1977-1982 San Francisco, New York, Bologna. Le cittàlibere del mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra il 1977 e il 1982 la vera musica italiana ebbe una capitale indiscussa: Bologna. È là che nascevano tutti gli spunti, i sodalizi e le idee destinati finalmente a rinnovare un panorama immobile e stantio. Alcuni nomi erano destinati ad entrare nella leggenda del rock italiano: Skiantos, Gaznevada, Confusional Quartet, Stupid Set, Hi-Fi Brothers. Ma Bologna Rock non era solo musica: era la politica di organizzazione extraparlamentare, dei cani sciolti, della controcultura. Era l'arte emergente del fumetto, della performance, era l'informazione rinnovata delle radio libere e delle fanzine. Era la nuova istruzione possibile nelle aule del Dams. Insomma, una città laboratorio sul margine pretecnologico di un'Italia del tutto diversa da quella di oggi. Per ricostruire questo vivacissimo scenario culturale si poteva percorrere una sola strada, quella della documentazione, delle testimonianze orali, dell'ordinamento dei materiali.

Dettagli

9 luglio 2009
360 p., ill.
9788888865898

Valutazioni e recensioni

  • Matteo Mozzoni

    La Bologna che va dal 1977 al 1982, un vero e proprio laboratorio che ha attraversato quelli che sono stati definiti gli “anni di piombo” tra arte e politica, musica e fumetto, da radio alice a Pazienza, al Dams e l’occupazione universitaria che ha affermato nuove pratiche e istanze sociali, la controcultura. Libro molto ben fatto graficamente, con molti autori e interviste sui fatti accaduti in quegli anni oscuri dove echeggiava un motto in comune: non disperdiamoci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore