Non guardarla negli occhi. Asteroide 216 Kleopatra
“Gli occhi da non guardare” sono quelli di Cleopatra VII della dinastia dei Tolomei: questo raccomandava il Boccaccio nell’opera in lingua latina De mulieribus claris. Il perchè sarebbe troppo lungo da spiegare e quindi si rende necessaria la lettura di questo saggio, in cui protagonisti assoluti sono, oltre alla regina egizia, Giulio Cesare e Marco Antonio, suoi amanti storici. Personaggi che da sempre hanno acceso l’interesse e le fantasie dell’immaginario collettivo, da Svetonio a Shakespeare, e in tempi più recenti, della filmografia e della moda. Intorno a loro ruotano le leggende e le diverse realtà della terra dei Faraoni: piramidi, sfinge, Nilo, mummie, scrittura, faro. Prodiga di rimandi bibliografici alla sua materia di indagine, l’autrice evidenzia una accurata analisi delle fonti greche e latine dell’epoca, corredate dalle esperienze dei suoi viaggi archeologici. Un linguaggio agile e leggero di estrema scorrevolezza e uno stile ironico e moderno contribuiscono alla completezza del testo letterario, consigliabile anche per una fruizione scolastica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it