Non ricordo nemmeno più che voce abbia
«Enrica, riesce ad approcciarsi con umiltà a qualunque cosa abbia la forma di un libro e sia semplicemente costruita da fitte pagine inchiostrate, con la stessa curiosità di quando era appena una ragazzina e aveva da poco cominciato a decifrare i complicati simboli della scrittura. Il duro lavoro dalla vecchia signora cieca del Campo Marzio, comprende anche il compito quotidiano di leggerle a voce alta dei libri, un'attività che lei svolge più che volentieri, visto che l'enorme casa della signora è provvista di una illustre biblioteca, la quale annovera, nei suoi affollati scaffali, rarissimi volumi...» «E come avrebbe potuto finire un libro che non era mai cominciato, che esisteva solo nella mia testa e soltanto da quella sera? E che importanza aveva come sarebbe andato a finire, se il mio personaggio avrebbe poi scelto di...» «Forse Odisseo non è soltanto un uomo ma è tutti gli uomini e la sua storia è la storia di tutta l'umanità. Il suo viaggio non dura solo vent'anni, ma, in realtà, è eterno, così come un solo giorno dell'uomo è comparabile all'eternità o l'eternità a un'intera epopea durata ben due imprevedibili decenni.» (l'Autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it