Non siamo che alberi. Saggio alla scoperta del bosco degli uomini
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,80 €
L'uomo è un albero? Per meglio dire: cosa abbiamo in comune noi e gli alberi, quali caratteristiche ci legano? Perché ogni pianta, non si discute, ha un suo carattere, proprio come ogni persona. Ci sono frassini chiusi e pioppi allegri, ontani pratici e tigli gentili, e ancora farnie, lecci, salici malinconici, robinie, olmi, senza dimenticarsi di tutta la Macchia. Per ciascun carattere ci sono storie e radici, gesti e rami, pensieri e fronde, ed è un'avventura non da poco notare quanti aspetti abbiamo in comune con il mondo vegetale, e scoprire che conoscerlo può aiutarci a capire di più noi stessi e chi ci circonda. È intorno a quest'idea che si muove questo libro, Ideato da due biologi e raccolto qui in duplice forma, narrata e fotografica. Un testo valido per tutti, leggibile e osservabile da innumerevoli punti di vista: dall'approfondimento botanico alla curiosità antropologica, dalla narrazione originale e divertente alla suggestione delle immagini, anch'essa non resa In modo descrittivo bensì artistico, per mantenere vivo il costante rimando, allegorico o forse reale, tra essere umano e vegetazione, entrambi parte di una stessa Natura.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it