Non so se torno... San Nazzaro Sesia durante la grande guerra
Agli albori del XX secolo, San Nazzaro Sesia è un paese sostanzialmente agricolo. Il miglioramento, che si va lentamente generalizzando - asilo infantile, illuminazione pubblica, ufficio postale, collegamento telefonico... - viene bloccato all'improvviso dallo scoppio della grande guerra. Tutta la comunità è coinvolta, a vario titolo, fin dall'inizio dell'immane tragedia. Sono oltre 150 i fanti-contadini costretti a partire: dai giovanissimi ragazzi del '99 ai richiamati quarantenni con moglie e figli a carico. Ventisette non faranno ritorno. Gli altri rimarranno segnati per sempre. Il secolo che è trascorso dalla fine di quella sciagura, che ha cancellato un'intera generazione, non è sufficiente a farci dimenticare il sacrificio di tante donne e uomini sannazzaresi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it