Non sono canzonette. Viaggio nel mondo della musica degli adolescenti
Un libro in cui gli autori sono alunni adolescenti. Nena, Lele, Ueggiu’, Auror, Jade, Scarni, Adani el Futbol, Casadei, Riri, Ace, Koni, Sol, Deja, Stachris, FranziFolk, Granoturco, Valendì, Magazine, Sissy, Jolie, Robs, Titina, Gade. Gli allievi si mettono in gioco descrivendo e commentando un brano a loro scelta del repertorio musicale che ascoltano. Per la maggior parte si tratta di brani di musica trap-rap ma non mancano preferenze di brani pop recenti che richiamano quelli dell’epoca d’oro della produzione discografica. Nel leggere i testi di quelle che solitamente sono definite “canzonette” si scopre che non possono essere indicate davvero come tali. Qualcuna potrebbe esserlo, certo, ma per lo più ci troviamo di fronte ad espressioni di denuncia che hanno altre sonorità e che meritano la giusta considerazione. Non è il caso di partire prevenuti: così come in passato, anche oggi possono esserci “scarti” ma, accanto a questi, si possono scoprire opere di valore. E queste non sono affatto poche. Le musiche, le sonorità non saranno sdolcinate alla maniera degli anni ’70 e ’80 ma i testi contengono molti riferimenti appropriati che riguardano il vissuto quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it