Il romanzo scorre spedito fin dalle prime pagine e alla fine di ogni breve capitolo, innesca la curiosità di conoscere come si evolverà la situazione appena letta. L'autore descrive la personalità della protagonista Eleonora immergendosi perfettamente nella sofferta psiche di una donna che nella vita ha molto sofferto non avendo niente gratis. Inoltre ben riesce a farci partecipi delle difficoltà pratiche, di coscienza, nonchè della gratificazione che la professione del medico restituisce a chi la esercita e di riflesso alla società intera. La storia non scorre mai come te l'aspetti ed il finale coinvolge fino a commuovere. La lettura è stata agevole e la fine della romanzo m'è arrivata anche troppo presto, al punto che avrei avuto piacere a leggere in calce al romanzo "... to be continued!" (... continua!) ❤️ Ottima opera prima, da leggere e consigliare.
Non sono sola
Eleonora è un cardiochirurgo con un passato difficile. Un pomeriggio, mentre guarda dei ragazzi giocare nel giardino vicino a casa, arriva un vicino concitato che le chiede aiuto perché il figlio sta male. Nel vedere il volto emaciato del bambino Eleonora si sente proiettata in un altro tempo e, con un lungo flashback, ripercorre i momenti salienti della sua vita: gli amori, il matrimonio, la maternità, i lutti, gli abusi, i sacrifici. Un’esistenza dura, ma lei non è sola e lo sa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco R T 04 agosto 2025Buona la prima!
-
Rosella 24 maggio 2025Consigliatissimo
Sono stata subito catturata da questa storia fin dal primo capitolo, quando Eleonora si affaccia dal balcone di casa, al nono piano, con i gomiti appoggiati sul parapetto, con il viso tirato, osserva i giardini della villa di fronte e ripercorre tutta la sua vita. Eleonora è una donna dei nostri tempi, con cui è facile identificarsi e allo stesso tempo è impossibile non lasciarsi risucchiare dal vortice dei suoi pensieri. Una donna con una storia pesante alle spalle, che porta con sé tanti conflitti interni che si intersecano e si compenetrano, ma che saranno funzionali e traineranno la trama del romanzo fino ad un finale in cui la protagonista, tornando indietro sulle tracce delle esperienze vissute, risorge dalle ceneri perché è una donna che si interroga, che resiste. E' una donna che sbaglia, che desidera, che sceglie, imprigionata nei ruoli sociali, ma capace di immaginare una via d’uscita L’autore ha dato vita ad una storia che sa di vita e tocca molti punti di forza conquistando chi si accinge a leggerla, perché ha fatto un lavoro meraviglioso nel bilanciare resilienza e sofferenza, permettendo ad Eleonora di essere allo stesso tempo disillusa e ottimista. Questa dicotomia l'ha rende un personaggio credibile, con un misto di cinismo e cauta speranza. Francesco De Santis ci consegna una donna raccontandola attraverso la complessità dell’identità femminile. Non ci offre risposte comode, ma ci pone le domande giuste. E lo fa con una lucidità che inquieta, con una sensibilità che conforta A volte, tutto ciò che si desidera da un romanzo è che sia un'esperienza toccante e commovente, ed è esattamente ciò che si ottiene con la lettura di questo libro che bilancia perfettamente dolore e gioia. Consiglio di leggerlo a chi ama le storie dai forti contrasti, maneggiandolo con cura, delicatamente… per percepire il messaggio stimolante che accompagna questa storia: è un promemoria per mettersi alla prova e cogliere nuove opportunità ogni volta che è possibile.
-
Mary 29 aprile 2025Da leggere assolutamente
Se vuoi fare un regalo di valore o spendere del tempo di qualità per te stesso/a, questo libro è davvero una bella scoperta inaspettata che fa luce su tantissimi aspetti dell'animo umano e scava nel profondo. Complimenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it