Un nonno per amico
Questa è la storia vera di un nonno alle prese con i suoi due nipoti che, guardandosi indietro, sa raccontare con l'ironia della vignetta e il disincanto dell'età se stesso accanto a tanti altri nonni e nonne e nipoti.
«Un tuffo nel passato, poetico e ingegnoso» - La Stampa
Nonni e nipoti fanno spesso coppia perché hanno diverse cose in comune che li tengono assieme. Hanno dei parenti in comune e nascono nello stesso istante: con l'arrivo di un figlio o di una figlia quello che prima era solo un padre, diventa all'improvviso anche un nonno e quello che era solo un bambino è subito figlio e nipote. Entrambi amano andare ai giardini a giocare, talvolta insieme, talvolta separati. Amano raccontarsi le storie e anche sentirsele raccontare. Sono capaci entrambi di insegnare cose importanti gli uni agli altri. E sono sempre complici di fronte ai "grandi", nel mangiare di nascosto la cioccolata, nel far passare una pagella bruttina...Chiude il libro un manuale con 20 giochi originali e divertenti da costruirsi tutti da soli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:11 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it