Norma (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Vincenzo Bellini,Maria Callas,Franco Corelli,Christa Ludwig,Tullio Serafin,Orchestra del Teatro alla Scala di Milano
Norma (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Vincenzo Bellini,Maria Callas,Franco Corelli,Christa Ludwig,Tullio Serafin,Orchestra del Teatro alla Scala di Milano
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Norma (Callas 2014 Edition)
Disponibilità immediata
23,92 €
-20% 29,90 €
23,92 € 29,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il debutto della Callas nella Norma di Bellini fu nel 1948, a soli 25 anni. Continuò a interpretare l’eroica e fragile sacerdotessa druidica – l’essenza stessa del Belcanto – con maggiore frequenza rispetto a qualsiasi altro personaggio. In questa seconda incisione in studio il direttore fu ancora Tullio Serafin (che la guidò nell’apprendimento del ruolo nel 1948) e il luogo ancora la Scala – dove l’opera era stata creata nel 1831. Nel 1960 la Callas conferì alla sua interpretazione una sottigliezza ancora maggiore, ed è eccellentemente sostenuta dalla voce cremosa di Christa Ludwig (in un suo raro approccio con un ruolo italiano) e dal torreggiante Franco Corelli.

Dettagli

3
Plg
11 novembre 2014
0825646340842

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Bellini

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Franco Corelli

Franco Corelli

1921, Ancona

Propr. Dario Corelli. Tenore. Esordì con Carmen a Spoleto nel 1951 cantando in seguito nei maggiori teatri del mondo e, con particolare frequenza, al Metropolitan di New York (dal 1961). Voce di colorito scuro, di grande ampiezza ed estensione, cantante tecnicamente evoluto e interprete dal fraseggio largo e vigoroso, fu il maggior tenore di forza del periodo 1955-70, in opere come Gli Ugonotti, Il Pirata, Poliuto, Ernani, Il trovatore, Aida, Turandot. Si ritirò dalle scene nel 1976, all'apice della celebrità.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Norma: Overture
Play Pausa
2 Norma, Act 1: "Ite sul colle... Dell aura tua profetica" (Oroveso, Chorus)
Play Pausa
3 Norma, Act 1: "Svanir le voci!" (Pollione, Flavio)
Play Pausa
4 Norma, Act 1: "Meco all'altar di Venere" (Pollione)
Play Pausa
5 Norma, Act 1: "Odi?... I suoi riti a compiere" (Flavio, Chorus, Pollione)
Play Pausa
6 Norma, Act 1: "Me protegge, me difende un poter maggior di loro" (Pollione)
Play Pausa
7 Norma, Act 1: "Norma viene" (Chorus)
Play Pausa
8 Norma, Act 1: "Sediziose voci" (Norma, Oroveso, Chorus)
Play Pausa
9 Norma, Act 1: "Casta diva" (Norma, Chorus)
Play Pausa
10 Norma, Act 1: "Fine al rito e il sacro bosco" (Norma, Oroveso, Chorus)
Play Pausa
11 Norma, Act 1: "Ah! bello a me ritorna" (Norma, Oroveso, Chorus)
Play Pausa
12 Norma, Act 1: "Sgombra è la sacra selva" (Adalgisa)
Play Pausa
13 Norma, Act 1: "Eccola! Va, mi lascia ragion non odo" (Pollione, Adalgisa)
Play Pausa
14 Norma, Act 1: "Va, crudele, al Dio spietato" (Pollione, Adalgisa)
Play Pausa
15 Norma, Act 1: "Vieni in Roma" (Pollione, Adalgisa)

Disco 2

Play Pausa
1 Norma, Act 1: "Vanne, e li cela entrambi" (Norma, Clotilde)
Play Pausa
2 Norma , Act 1: "Adalgisa!...Alma costanza" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
3 Norma, Act 1: "Oh! rimembranza!" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
4 Norma, Act 1: "Ah! si! fa core e abbracciami" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
5 Norma , Act 1: "Ma di'...l'amato giovane?" (Norma, Adalgisa, Pollione)
Play Pausa
6 Norma, Act 1: "Oh! di qual sei tu vittima" (Norma, Adalgisa, Pollione)
Play Pausa
7 Norma, Act 1: "Perfido!...Or basti" (Norma, Adalgisa, Pollione)
Play Pausa
8 Norma, Act 1: "Vanne, sì: mi lascia, indegno" (Norma, Adalgisa, Pollione, Chorus)

Disco 3

Play Pausa
1 Norma, Act 2: Introduction
Play Pausa
2 Norma, Act 2: "Dormono entrambi" (Norma)
Play Pausa
3 Norma, Act 2: "Olà! Clotilde!" (Norma, Clotilde)
Play Pausa
4 Norma, Act 2: "Me chiami, o Norma!" (Adalgisa, Norma)
Play Pausa
5 Norma, Act 2: "Deh! con te li prendi" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
6 Norma, Act 2: "Mira, o Norma" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
7 Norma, Act 2: "Cedi! ... deh! cedi!" (Adalgisa, Norma)
Play Pausa
8 Norma, Act 2: "Si, fino all'ore estreme" (Norma, Adalgisa)
Play Pausa
9 Norma, Act 2: "Non parti?" (Chorus)
Play Pausa
10 Norma, Act 2: "Guerrieri! a voi venire" (Oroveso, Chorus)
Play Pausa
11 Norma, Act 2: "Ah! del Tebro al giogo indegno" (Oroveso, Chorus)
Play Pausa
12 Norma, Act 2: "Ei tornerà. Sì!" (Norma, Clotilde)
Play Pausa
13 Norma, Act 2: "Sguilla il bronzo del Dio!" (Chorus, Oroveso, Norma)
Play Pausa
14 Norma, Act 2: "Guerra, guerra!" (Oroveso, Chorus, Norma)
Play Pausa
15 Norma, Act 2: "Né compi il rito, o Norma?" (Oroveso, Norma, Clotilde, Chorus, Pollione)
Play Pausa
16 Norma, Act 2: "In mia man alfin tu sei" (Norma, Pollione)
Play Pausa
17 Norma, Act 2: "Già mi pasco ne' tuoi sguardie" (Norma, Pollione)
Play Pausa
18 Norma, Act 2: "Dammi quel ferro" (Chorus, Norma, Pollione, Oroveso)
Play Pausa
19 Norma, Act 2: "Qual cor tradisti, qual cor perdesti" (Chorus, Norma, Pollione, Oroveso)
Play Pausa
20 Norma, Act 2: "Norma! ... deh! Norma, scòlpati!" (Chorus, Norma, Pollione, Oroveso)
Play Pausa
21 Norma, Act 2: "Deh! non volerli vittime" (Chorus, Norma, Pollione, Oroveso)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail