Norme permissive
Il dibattito sulla norme permissive, pur risalendo alle origini stesse della filosofia del diritto, è ancora di grande attualità. La disputa è complessa ed involge questioni cruciali quali la nozione di "norma", la caratterizzazione della funzione prescrittiva del linguaggio, il problema della completezza e della chiusura degli ordinamenti giuridici, la caratterizzazione delle norme di competenza e di quelle che attribuiscono diritti soggettivi. Il presente volume, affrontando tali questioni, si propone di replicare alle critiche, vecchie e nuove, sollevate contro la categoria concettuale delle norme permissive e di mostrare come le stesse svolgano un ruolo insostituibile nell'ambito della maggior parte degli ordinamenti giuridici contemporanei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 dicembre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it