Nostalgie
Le "Nostalgie" di questo romanzo di Grazia Deledda sono quelle di Regina, che si trasferisce a Roma per vivere con suo marito Antonio, che vive e lavora a Roma. Lei invece è originaria di un piccolo paese del Veneto. L'adattamento di Regina alla grande città sarà difficile e doloroso, tanto che ad un certo punto, assillata dai parenti, decide di scappare di casa e tornare al paesino. Antonio va a riprenderla e cerca di seguirla in questo suo adattamento, di aiutarla, ma Regina alla fine si convince che il marito la tradisce con una collega di lavoro. Regina, debole di carattere, è incapace di elaborare una decisione stabile, confusa e indecisa, non solo nel grande mondo di Roma, ma nella società di nobili e principesse in cui il marito la introduce e dalla quale è incapace di difendersi psicologicamente, trasformando l'adattamento in sconfitta. Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows