Le nostre anime di notte - Kent Haruf - copertina
Le nostre anime di notte - Kent Haruf - 2
Le nostre anime di notte - Kent Haruf - copertina
Le nostre anime di notte - Kent Haruf - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1144 liste dei desideri
Le nostre anime di notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le nostre anime di notte è il sigillo perfetto all’opera di uno dei grandi interpreti della letteratura americana contemporanea.

«"Le nostre anime di notte" è un libro di assoluta semplicità, senza fronzoli, che comincia in medias res.» - Matteo Persivale, Corriere della Sera

«Per molti anni della sua vita di scrittore, Kent Haruf è partito per un luogo lontano. E sembra che prima di partire si abbassasse sopra agli occhi un berretto di lana, in modo da scrivere alla cieca. Batteva le dita sui tasti senza vederli, senza controllare le parole che andavano sfilando sul foglio, senza preoccuparsi della punteggiatura, di andare a capo.» - Tommaso Pincio, TTL, La Stampa

«La storia che ne nasce è una carezza che si legge in un pomeriggio e a cui val la pena di prepararsi.» - Valeria Parrella, Grazia

La storia dolce e coraggiosa di un uomo e una donna che, in età avanzata, si innamorano e riescono a condividere vita, sogni e speranze. Nella cornice familiare di Holt, Colorado, dove sono ambientati tutti i romanzi di Haruf, Addie Moore rende una visita inaspettata a un vicino di casa, Louis Waters. Suo marito è morto anni prima, come la moglie di Louis, e i due si conoscono a vicenda da decenni. La sua proposta è scandalosa ma diretta: vuoi passare le notti da me? I due vivono ormai soli, spesso senza parlare con nessuno. I figli sono lontani e gli amici molto distanti. Inizia così questa storia di amore, coraggio e orgoglio.

Dettagli

171 p., Brossura
Our souls at night
9788899253509

Parola di Librai

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Le nostre anime di notte

Oggi voglio parlarvi di questo libro "Le nostre anime di notte" di Kent Haruf, NN editore. Torniamo ad Holt per l'ultima volta perché in ordine cronologico questo è l'ultimo libro dell'autore pubblicato postumo. Holt è una cittadina fittizia del Colorado che abbiamo imparato ad amare perché tutti i romanzi precedenti dell'autore sono ambientati qui. Io l'ho visto come un romanzo di commiato la prosa ancora una volta è scarna, semplice, essenziale, va dritta al punto, mette a nudo i sentimenti. I personaggi sono tratti dalla realtà quotidiana, forse è per questo che entriamo così tanto in empatia con i due protagonisti, Addy e Lewis, una donna e un uomo vedovi ultrasettantenni. Addy una sera prende coraggio, bussa alla porta di Lewis e gli fa una proposta, se vogliamo particolare e spregiudicata: gli chiede di passare le notti con lei perché è il momento più duro da passare da soli. Da questo momento in poi prende vita un romanzo intimo, toccante ma anche estremamente concreto, reale poiché i nostri personaggi si devono misurare con quello che è il pregiudizio di una piccola cittadina rurale che non riesce a vedere ingenuità e purezza nei loro incontri notturni. Lo consiglio a tutti coloro che hanno voglia di immergersi in un amore maturo, perché in fondo l'amore non ha limiti né di tempo né di età.

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Valutazioni e recensioni

  • PaolaS.
    Intenso

    È il primo romanzo che leggo di Kent Haruf; in realtà si tratta di un racconto che si legge in un fiato, grazie anche allo stile asciutto ed essenziale dello scrittore. Prediligo le storie più distese nel tempo e nella narrazione, ma ho apprezzato molto quest’opera, che mi ha fatto riflettere ancora una volta sull’importanza a tutte le età delle relazioni umane, sulla desolazione della solitudine e sulla pochezza dell’essere umano in generale, sempre schiacciato da ipocrisie e rispetto delle apparenze, che nascondono solo invidie e gelosie. Leggerò sicuramente altro di questo autore; la mia valutazione è 3,5/5.

  • Martina
    Veramente molto bello

    Questa è una storia assolutamente meravigliosa di due persone che si danno conforto a vicenda in tarda età. Ho riso e ho pianto! Ho adorato questo romanzo! È così ben scritto e così adorabile!

  • jannarelle
    Affrontare la solitudine è un atto di coraggio

    A volte viviamo dei rapporti strani che ci fanno bene, anche se nessun altro sembra capirlo. Addie e Louis, entrambi vedovi e ormai anziani, decidono di passare le notti insieme a parlare al buio, sfidando il pregiudizio della comunità di Holt, per nulla incline ad accettare una relazione così poco conforme alla morale di una tipica cittadina della provincia americana. Louis è poco comunicativo e molto insicuro, Addie invece non ha paura di dire quello che sente, ma pian piano emerge tra loro l’affinità necessaria per ritrovare quel senso di intimità che sentono di aver smarrito da anni: «attraversare la notte insieme» assume allora un significato più profondo di quello letterale, vuol dire tenersi compagnia anche nei momenti più spiacevoli, anche nei ricordi più bui. Un romanzo brevissimo e delicato, triste di una tristezza bella, tenue come la luce morente del crepuscolo sulle praterie del Colorado, per ricordarsi che affrontare la solitudine è spesso un atto di coraggio reiterato quotidianamente nelle piccole attenzioni e nell’ascolto che regaliamo all’altro.

Conosci l'autore

Foto di Kent Haruf

Kent Haruf

1943, Pueblo

Kent Haruf (1943-2014), scrittore americano, dopo la laurea alla Nebraska Wesleyan University ha insegnato inglese. Prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto diversi lavori, come operaio, bracciante, bibliotecario. Grazie ai suoi romanzi, tutti ambientati nella fittizia cittadina di Holt, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Whiting Foundation Award e una menzione speciale dalla PEN/Hemingway Foundation. Con il romanzo Il canto della pianura è stato finalista al National Book Award, al Los Angeles Times Book Prize, e al New Yorker Book Award. Con Crepuscolo, secondo romanzo della Trilogia della Pianura, ha vinto il Colorado Book Award, mentre Benedizione è stato finalista al Folio Prize.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore