Un romanzo breve, delicato come una carezza. Molto tenero. Una piccola coccola che si legge in maniera scorrevole
Le nostre anime di notte. Nuova ediz.
Una nuova edizione ampliata di Le nostre anime di notte, con testi inediti e una prefazione di Lella Costa.
È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi, e le loro giornate si sono svuotate di incombenze e occasioni. La proposta di Addie è scandalosa e diretta: vuoi passare le notti da me? Inizia così una storia di intimità, amicizia e amore, fatta di racconti sussurrati alla luce delle stelle e piccoli gesti di premura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:7 maggio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LaFrancyCi 05 settembre 2025Romanzo delicato
-
ErMan79 02 settembre 2025Mea Culpa
Attratto da vari gruppi social che tessevano lodi sperticate per Haruf, ho voluto provare con un romanzo "ben recensito" (per quanto questo possa contare) e non facente parte di trilogie (onde evitare di trovarmi nel mezzo di una narrazione di cui non conosco gli esordi ed il finale). Scritto davvero molto bene, immersivo, profondo nelle riflessioni e verosimile nei dialoghi, non lo inserisco nel novero delle letture indimenticabili perché la storia, in sé, l'ho trovata un po' noiosa. Mea culpa perché era nelle premesse, sarebbe ingiusto dirmi poi sorpreso. Per riflettere sul tema della perdita, della solitudine, della purezza dei sentimenti e dei pregiudizi che li minacciano (e di come questi tragicamente traggano forza dalla fonte più che dalla ragione) secondo me - ripeto: secondo me - poteva essere strutturata una vicenda un tantinello più movimentata. Detto questo, ho sorriso e mi sono rabbuiato insieme ai protagonisti, perciò per me la narrazione ha comunque funzionato. Se si è disposti ad accettare un po' di lentezza, si può ottenere tanto da questo romanzo. Leggerò ancora di Haruf.
-
PaolaS. 23 maggio 2025Intenso
È il primo romanzo che leggo di Kent Haruf; in realtà si tratta di un racconto che si legge in un fiato, grazie anche allo stile asciutto ed essenziale dello scrittore. Prediligo le storie più distese nel tempo e nella narrazione, ma ho apprezzato molto quest’opera, che mi ha fatto riflettere ancora una volta sull’importanza a tutte le età delle relazioni umane, sulla desolazione della solitudine e sulla pochezza dell’essere umano in generale, sempre schiacciato da ipocrisie e rispetto delle apparenze, che nascondono solo invidie e gelosie. Leggerò sicuramente altro di questo autore; la mia valutazione è 3,5/5.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it