Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - copertina
Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - 2
Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - 3
Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - copertina
Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - 2
Le nostre mogli negli abissi - Julia Armfield - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le nostre mogli negli abissi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia romantica e dolente, una scrittura fluida come l’acqua e buia come gli abissi in cui ci conduce.

«Questo mare alchimista, che tramuta le cose»


Leah, biologa marina, torna a casa dopo una missione sul fondo dell’oceano che si è conclusa in tragedia. Miri la accoglie a braccia aperte: finalmente ha sua moglie tutta per sé. Ma appare subito chiaro che ciò che è successo negli abissi con i compagni di missione non è stato un incidente, e che Leah ha portato con sé un bagaglio di ansia, dolore, solitudine: riadattarsi a una vita normale le è impossibile. Il ricordo di quello che avevano prima – i loro scherzi segreti, i film che guardavano insieme, tutte le piccole cose che le univano – serve soltanto ad acuire il senso doloroso di quanto è andato perduto sotto il mare. Perché? E come? C’è speranza per Leah e Miri?

Dettagli

21 febbraio 2024
240 p., Brossura
Our wives under the sea
9788830119185

Valutazioni e recensioni

  • Pagine_e_inchiostro
    Le nostre mogli negli abissi

    Le nostre mogli negli abissi è un romanzo che parte da una premessa intima e dolorosa: Leah, biologa marina, torna a casa dopo una spedizione sottomarina finita in tragedia. Ad accoglierla c’è Miri, sua moglie, felice di riaverla ma subito consapevole che qualcosa si è spezzato. Non è solo il trauma del ritorno: Leah sembra portare con sé il peso opprimente dell’oceano, una ferita profonda, fatta di ansia, silenzi e incubi. Il romanzo riflette sulla difficoltà di riadattarsi alla normalità, sullo scarto tra ciò che eravamo e ciò che restiamo dopo un’esperienza estrema. Ciò che rende questa storia così potente è la sua natura ambigua: a tratti è un racconto sul lutto e sull’amore, a tratti un thriller sottile, con una tensione crescente. Le parti legate alla biologia marina e alle conseguenze psicologiche dell’isolamento sono sorprendenti per accuratezza e profondità. Lo stile è ipnotico, a volte onirico, come se la narrazione stessa fosse intrisa di quell’acqua scura e misteriosa in cui si è svolta la missione. Una scrittura che parla di relazioni, ma anche di identità, trasformazione, sopravvivenza. Un libro davvero intenso, originale ed emotivamente coinvolgente.

  • pamm99

    Mi ha stupito, bellissimo

  • diedeutschen

    Una scrittura rarefatta e suggestiva come l'ambientazione. Le riflessioni, l'introspezione, i punti di vista, l'indagine psicologica delle protagoniste non lasciano indifferenti.

Conosci l'autore

Foto di Julia Armfield

Julia Armfield

1990, Cobham

Julia Armfield è una scrittrice inglese che vive e lavora a Londra. È autrice della raccolta di racconti Mantide (Bompiani 2022), selezionato tra i migliori libri del 2019 da The Guardian, Vanity Fair ed Esquire Magazine. Suoi racconti sono stati pubblicati su Granta, Lighthouse, Analog Magazine, Neon Magazine e Best British Short Stories. Ha vinto il White Review Short Story Prize e il Pushcart Prize, ed è stata tra i finalisti del Sunday Times Young Writer of the Year Award nel 2019. Nel 2024 Bompiani pubblica il suo primo romanzo, Le nostre mogli negli abissi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it