Le nostre mogli negli abissi è un romanzo che parte da una premessa intima e dolorosa: Leah, biologa marina, torna a casa dopo una spedizione sottomarina finita in tragedia. Ad accoglierla c’è Miri, sua moglie, felice di riaverla ma subito consapevole che qualcosa si è spezzato. Non è solo il trauma del ritorno: Leah sembra portare con sé il peso opprimente dell’oceano, una ferita profonda, fatta di ansia, silenzi e incubi. Il romanzo riflette sulla difficoltà di riadattarsi alla normalità, sullo scarto tra ciò che eravamo e ciò che restiamo dopo un’esperienza estrema. Ciò che rende questa storia così potente è la sua natura ambigua: a tratti è un racconto sul lutto e sull’amore, a tratti un thriller sottile, con una tensione crescente. Le parti legate alla biologia marina e alle conseguenze psicologiche dell’isolamento sono sorprendenti per accuratezza e profondità. Lo stile è ipnotico, a volte onirico, come se la narrazione stessa fosse intrisa di quell’acqua scura e misteriosa in cui si è svolta la missione. Una scrittura che parla di relazioni, ma anche di identità, trasformazione, sopravvivenza. Un libro davvero intenso, originale ed emotivamente coinvolgente.
Le nostre mogli negli abissi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,99 €
Una storia romantica e dolente, una scrittura fluida come l'acqua e buia come gli abissi in cui ci conduce. Leah, biologa marina, torna a casa dopo una missione sul fondo dell'oceano che si è conclusa in tragedia. Miri la accoglie a braccia aperte: finalmente ha sua moglie tutta per sé. Ma appare subito chiaro che ciò che è successo negli abissi con i compagni di missione non è stato un incidente, e che Leah ha portato con sé un bagaglio di ansia, dolore, solitudine: riadattarsi a una vita normale le è impossibile. Il ricordo di quello che avevano prima – i loro scherzi segreti, i film che guardavano insieme, tutte le piccole cose che le univano – serve soltanto ad acuire il senso doloroso di quanto è andato perduto sotto il mare. Perché? E come? C'è speranza per Leah e Miri?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pagine_e_inchiostro 07 agosto 2025Le nostre mogli negli abissi
-
pamm99 24 aprile 2025
Mi ha stupito, bellissimo
-
diedeutschen 16 gennaio 2025
Una scrittura rarefatta e suggestiva come l'ambientazione. Le riflessioni, l'introspezione, i punti di vista, l'indagine psicologica delle protagoniste non lasciano indifferenti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows