Cos'è il microbiota, cosa fa per noi e cosa possiamo fare noi per lui? Partendo dall'esperienza degli animali domestici, comune a quasi tutti i bambini, questo libro interattivo porta passo passo alla risposta a queste tre domande a cui la scienza “dei grandi” sta cercando di rispondere negli ultimi 10 anni di studi. Tutto il libro è fatto di domande per stimolare i bambini a riflettere, dapprima su esperienze vissute in prima persona o molto vicine a loro, per poi cercare di proiettare questa esperienza su di un mondo invisibile perché microscopico. Attraverso prima la similitudine con gli animali domestici e poi la metafora dei mestieri i bambini imparano facilmente a conoscere l'immensa popolazione di batteri “benefici” che abitano dentro e fuori dal corpo umano, le innumerevoli funzioni di questi batteri per la nostra salute e i problemi causati dalla loro eccessiva distruzione. Nell'ultima parte del libro imparano anche che la cosa più importante che possono fare per i loro piccoli amici è nutrirli nel modo adeguato attraverso nozioni elementari di dieta eubiotica. Età di lettura: da 8 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it