Questo straordinario (e allo stesso tempo monumentale) libro racconta diverse storie di diversi personaggi verosimili all'epoca in cui Dickens scrive, le quali all'inizio sembrano proseguire in modo parallelo (senza mai incrociarsi), ma che poi con abilità, quale quella di questo magnifico e impareggiabile scrittore (che merita di entrare fra i grandi della letteratura inglese), si congiungeranno lasciando per alcuni aspetti i lettori sorpresi dalle capacità "scrittorie" di Dickens nel creare delle trame meravigliose come ha sempre fatto. Non fatevi spaventare dal numero di pagine (se mai lo foste) e leggetelo, non rimpiangerete il tempo utilizzato e, anzi, alcuni personaggi, forse, vi rimarranno nel cuore.
Il nostro comune amico
All'imbrunire il Tamigi è livido e fangoso, e la marea si arrampica lungo i sostegni dei ponti. Nella corrente una barca rasenta chiatte, relitti e tronchi: ai remi, intabarrata in un mantello scuro, c'è una fanciulla dal volto d'angelo; a prua, un uomo con lo sguardo da avvoltoio raccoglie i cadaveri che il fiume restituisce. Cosí, con un inizio che Calvino riteneva il piú memorabile fra i già memorabili incipit dickensiani, comincia Il nostro comune amico, un romanzo che è un disperato caleidoscopio di persone e classi sociali e che, secondo molti, rivendica a Dickens il pieno diritto di stare accanto a Shakespeare al vertice della letteratura inglese. Completano il volume l'introduzione e le note al testo a cura di Carlo Pagetti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO CELESTE 03 luglio 2012
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows