Note di toponomastica arcaica. Indizi di protostorie dimenticate - Giacomo Tripodi - copertina
Note di toponomastica arcaica. Indizi di protostorie dimenticate - Giacomo Tripodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Note di toponomastica arcaica. Indizi di protostorie dimenticate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"...e se Riace, Monasterace e Nardodipace fossero rispettivamente il posto del vento, il posto della luna, il villaggio sul fiume?" Per questi nomi, Latino e Greco sono muti, ma guardando molto più indietro nel tempo, all'Età del Bronzo, si potrebbe scorgere un significato che consente di avvicinarci alla lontana storia di quei luoghi.

Dettagli

18 novembre 2020
86 p., Brossura
9788849863772

Valutazioni e recensioni

  •  Nerestelle
    Consigliatissimo

    Molto gradevole da leggere, come tutte le opere di Tripodi. Un viaggio in un passato dimenticato che ha lasciato tracce nei luoghi in cui viviamo inconsapevoli. Abituati come siamo a considerare la preistoria come un mondo di uomini impegnati rozzamente nei bisogni primari della sopravvivenza, ci sorprende come l’autore ci introduca, con uno stile estremamente piacevole, ad una cultura così radicata da arrivare poco alterata fino ai nostri giorni. Assolutamente consigliato.

  •  Co

    Sorprendente, convincente, piacevole.

  • Sono in molti a pensare che i nomi delle località dell’Italia meridionale debbano essere sempre riconducibili alla lingua greca o a quella latina. Invece in questo arguto ed interessantissimo saggio Giacomo Tripodi ci dimostra che spesso non è così: i nomi di svariate località, magari irriducibili alle etimologie tradizionali, se accostati a vocaboli di linguaggi anche molto antichi e molto distanti, improvvisamente si colorano di significati inaspettati, creando inedite suggestioni in coloro che hanno la mente abbastanza aperta per accoglierli. Ne emergono nuove domande e la percezione di un mondo preistorico assai più affascinante e dinamico di quanto magari usualmente ci si aspetta. Libro piccolo ma imperdibile per spiriti curiosi, che vogliono andare oltre le apparenze per spingersi in cerca delle radici di quella che è anche la “nostra” storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail