Note genovesi. 50 anni di musica raccontati dai suoi interpreti
Da Gino Paoli a Vittorio De Scalzi, da Piero Parodi a Fabrizio De André, da Gian Piero Reverberi a Beppe Gambetta e tanti altri artisti: la musica a Genova raccontata tramite aneddoti ed originali interviste. Dai primi anni 50 a fine secolo. I locali che hanno fatto la storia della musica genovese attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti. La musica a Genova non è rappresentata solo dai noti "cantautori genovesi", ma è una realtà ben più ampia e variegata. Questo volume, attraverso le interviste raccolte dall'autore in alcuni anni di lavoro e ricerca, offre un'ampia panoramica su tali diverse realtà musicali genovesi, spaziando il più possibile tra i differenti generi. I ricordi e gli aneddoti raccontati consentono quindi di ricostruire un quadro talvolta anche inedito di Genova nella seconda metà del secolo scorso, periodo che ha rappresentato una vera e propria svolta nella cultura (non solo musicale) e costituisce quindi una pietra miliare nella storia della musica. Non, comunque, un libro "amarcord" ma un testo che può fornire, anche ai giovani, spunti e chiavi di lettura di un periodo particolarmente ricco e significativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it