Note su religione e diritto nel mondo antico. Nuova ediz.
Il volume intende offrire una piattaforma di spunti e sollecitazioni culturali atti a stimolare, da diverse angolazioni, una ricognizione sui molteplici e ambigui rapporti intercorrenti, nel mondo antico – segnatamente, nelle civiltà romana, greca ed ebraica -, tra religione e diritto. Vengono affrontate, in chiave comparativa, una molteplicità di tematiche, dal giuramento nella Bibbia all’influsso ellenico sulla religione romana, dal cd. “plurifunzionalismo” al sacerdozio delle Vergini Vestali, dall’apoteosi di Cesare al rapporto tra il dio Quirinus e il cd. ius Quiritium, dal rapporto tra legge e religione nel Codice Teodosiano all’idea del “dio legislatore” e alla divinizzazione di Romulus.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it