Nothing is Real
L’eccellente pianista Marino Formenti propone “Nothing is Real”, album che raccoglie nove pezzi per pianoforte, creati da alcuni dei migliori compositori del XX secolo. Il viaggio di Formenti inizia con “Voicelessness – The Snow Has No Voice” (1986) di Beat Furrer, un brano che ricorda “Des Pas Sur La Neige” di Debussy e che ritrae la stessa profonda mancanza di speranza descritta in note dal grande compositore francese. “Music Walk” (1958) di John Cage e “Pour Piano” (1973) di Roman Haubenstock-Ramatis, come indicato dagli stessi compositori, necessitano nella loro esecuzione di ulteriori dispositivi sonori: il pianista è invitato ad utilizzare oggetti, radio e la propria voce per creare ulteriori suoni che si combinino con le melodie. Poi è la volta di George Friedrich Haas che viene ricordato con un pezzo scritto in quarto di tono per due pianoforti ed un solo un pianista: “Hommage a Ligeti” (1985) lungo 15 minuti e caratterizzato da schemi ripetitivi e veloci di grande intensità. Il contributo di Salvatore Sciarrino possiede altrettanta forza espressiva: due pezzi “Perduto in una città d’acque” (1991) e “Notturno crudele N. 2: furia, metallo” (1999). L’album si chiude con “Nothing is Real”, la parafrasi uscita dalla penna di Alvin Lucifer della famosa canzone dei Beatles “Strawberry Fields Forever”.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it