Notizie dal migliore dei mondi. Una faccia sotto copertura - Günter Wallraff - copertina
Notizie dal migliore dei mondi. Una faccia sotto copertura - Günter Wallraff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Notizie dal migliore dei mondi. Una faccia sotto copertura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cinque reportage raccontano dall'interno lo sfruttamento e la miseria nella ricca Germania, in apparenza immune da ogni crisi. Il più importante giornalista d'inchiesta tedesco penetra nel cuore della grande potenza economica dell'occidente europeo e ne mostra l'altra faccia, nascosta dietro la sbandierata prosperità del suo mercato del lavoro. Vivendo da extracomunitario, lavorando in un call center o dormendo all'addiaccio con i senzatetto nel giorno più freddo dell'anno, Wallraff rende testimonianza, in prima persona, dell'inferno del precariato, di un terzo mondo della porta accanto nel grande condominio dell'euro. Con consumata abilità d'attore, il reporter riesce a insinuarsi dappertutto. Il volume è arricchito da una nuova e rivelatrice indagine sugli errori e gli abusi della psichiatria contemporanea.

Dettagli

27 settembre 2012
240 p., Brossura
9788898038015

Valutazioni e recensioni

  • Il vero colpaccio giornalistico è che in Germania - e in Europa? - c'è ancora qualcuno che NON è razzista, e che cioè interviene se c'è in atto una discriminazione che non deve per forza trasformarsi in un pestaggio per poter essere già definita fisica e violenta. Fortuna che sono razzisti moderni, ovvero cittadini che conoscono le regole e che in galera non ci vogliono finire, perciò si limitano ad emarginare, e soltanto nelle grandi occasioni accoltellano, ricoprono di benzina e incendiano, colpiscono fino alla procurata morte per botte date.

Conosci l'autore

Foto di Günter Wallraff

Günter Wallraff

(Burscheid, Colonia, 1942) giornalista tedesco. Si è imposto all’attenzione del pubblico con il suo giornalismo investigativo, che lo vede sociale. Ha esordito con Abbiamo bisogno di te (Wir brauchen dich, 1966, nt), un libro-denuncia sulla situazione degli operai nelle fabbriche tedesche. È peculiare del suo «stile» coinvolgersi in prima persona nella realtà che descrive; per indagare come si manipolano le informazioni si è fatto assumere dalla redazione di un giornale: frutto di questa esperienza è stato Il grande bugiardo (Der Aufmacher, 1977). Analogamente è nato Faccia da turco: un infiltrato speciale nell’inferno degli immigrati (Ganz unten, 1985), reportage best-seller sulle condizioni di vita degli operai turchi in Germania.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it