La notte del diavolo - Miguel Dalmau - copertina
La notte del diavolo - Miguel Dalmau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Spagna
La notte del diavolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Maiorca, 1946. In un sanatorio per tubercolotici, un uomo solitario, un religioso, sta per morire. Oppresso dalla colpa, ritorna con la memoria al ricordo della macabra danza di morte nella quale, dieci anni prima, per viltà si è lasciato trascinare da un sinistro personaggio, il conte Rossi. In un tragico percorso a ritroso nel tempo, padre Julián Alcover rievoca i giorni della guerra civile spagnola, quando - in seguito al colpo di Stato militare del '36 - Maiorca è rimasta in mano ai nazionalisti. Apparentemente l'isola è sotto controllo, ma dopo poche settimane lo sbarco dei repubblicani scatena la tragedia. A giorni di scontri e rappresaglie, segue l'arrivo a Palma di un comandante fascista italiano, carismatico e violento, con l'incarico di espellere i rossi invasori. Appoggiato da alcuni aristocratici locali, Aldo Corsini - questo il suo nome - recluta un piccolo esercito di giovani sanguinari, dediti a reprimere il "pericolo rosso"... Rappresentazione dell'ascesa e del declino di un uomo giunto a stringere nel proprio pugno un'isola intera, "La notte del Diavolo" è innanzitutto un romanzo di guerra, un resoconto spietato di quella collaborazione tra fascismi europei che condusse i miliziani italiani a Maiorca all'alba dell'Alzamiento franchista. Al tempo stesso, però, spinge lo sguardo del lettore oltre la nuda realtà storica del conflitto tra le opposte fazioni, per raccontare la guerra ingaggiata dalle coscienze individuali costrette al contatto con l'orrore.

Dettagli

24 novembre 2011
317 p., Brossura
La noche del Diablo
9788884406972

Conosci l'autore

Foto di Miguel Dalmau

Miguel Dalmau

1957, Barcellona

Miguel Dalmau è figlio di un medico catalano e di una pittrice educata a Cuba. Ha studiato in una scuola religiosa della sua città e successivamente ha intrapreso il corso di laurea in Medicina, che ha poi interrotto per dedicarsi alla scrittura. Dopo un primo racconto, La grieta, è diventato l’autore di biografie letterarie più conosciuto della sua generazione, con La balada de Oscar Wilde e Los Goytisolo, quest’ultimo finalista al XVII Premio Anagrama de Ensayo. Reputazione consolidatasi con Jaime Gil de Biedma, attualmente in fase di trasposizione cinematografica. Nel 2008, ha ottenuto il XV Premio de Novela Breve Juan March Cencillo con El reloj de Hitler. Ha trascorso lunghi periodi a Parigi e a Siena. Da quindici anni risiede a Maiorca e collabora...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail