La Notte Di San Lorenzo (DVD) di Paolo Taviani,Vittorio Taviani - DVD
La Notte Di San Lorenzo (DVD) di Paolo Taviani,Vittorio Taviani - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
David di Donatello - Miglior film - 1983
La Notte Di San Lorenzo (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Dettagli

1982
DVD
8019824925439

Informazioni aggiuntive

  • Dynit/Istituto Luce, 2023
  • Terminal Video
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Omero Antonutti

Omero Antonutti

1935, Udine

"Attore italiano. Esordisce in teatro raggiungendo un discreto successo per poi passare al grande schermo nei primi anni ’70. La figura un po’ tozza, il volto tondo incorniciato dalla barba, la forte presenza scenica e il cipiglio severo lo rendono adatto alle parti drammatiche: è il padre tiranno di G. Ledda in Padre padrone (1977) dei fratelli Taviani, il capo di una banda di briganti in Alessandro il Grande (1980) di T. Anghelopulos, l’avventuriero Aguirre in El Dorado (1988) di C. Saura. Tra gli attori preferiti dei Taviani, ha ruoli di rilievo anche in La notte di San Lorenzo (1982), in cui interpreta un fuggiasco in cerca degli alleati, in Kaos (1984) in cui veste i panni di Pirandello e in Tu ridi (1998). Ha partecipato a molti sceneggiati televisivi, senza interrompere la frequentazione...

Foto di Paolo Hendel

Paolo Hendel

1952, Firenze

Attore italiano. Autore e interprete di teatro (dove si fa notare nel 1983 con il monologo Via Antonio Pigafetta Navigatore), nonché presenza costante in numerosi programmi televisivi comici e satirici, esordisce al cinema in La notte di San Lorenzo (1982) di P. e V. Taviani, cui seguono numerose interpretazioni: dal naturalista stralunato di Speriamo che sia femmina (1986) di M. Monicelli all’antennista mascalzone di La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, senza dimenticare il maldestro buttero di Domani accadrà (1988) dello stesso Luchetti e l’amico-servo di un nobile in viaggio nel Cilento in Cavalli si nasce (1989) di S. Staino. In seguito è nel cast del blockbuster Il ciclone (1996) e del trascurabile Il pesce innamorato (1999), entrambi di L. Pieraccioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it